Cani, metal detector e 161 agenti della Polizia ferroviaria per l’operazione “Stazioni sicure”

Gli agenti hanno identificato 2.330 persone di cui 10 sono state indagate. Le operazioni condotte con l'ausilio di due unità cinofile e di apparecchiature speciali

Polizia Ferroviaria

Mercoledì 27 luglio la Polizia di Stato è stata impegnata nell’operazione “Stazioni Sicure”, un’attività che ha richiesto la presenza di 161 operatori della Polizia ferroviaria nei maggiori scali ferroviari della regione.

Le attività di controllo straordinarie sono state svolte con il supporto di due unità cinofile, mentre i poliziotti si sono avvalsi anche di specifici smartphone per la verifica in tempo reale dei documenti, e di metal detector per l’ispezione di bagagli sospetti estendendo i controlli anche ai depositi bagagli.

Gli agenti hanno identificato 2.330 persone di cui 10 sono state indagate mentre, nel piazzale antistante la Stazione di Treviglio, un cittadino italiano è stato arrestato in quanto responsabile del reato di furto aggravato di una bicicletta.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Luglio 2022
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.