Caos treni suburbani, adesso è colpa delle ruote e del Passante
Dopo tre giorni di soppressioni che erano state giustificate in altro modo, si scopre che mancano "all'appello" 35 treni a causa di una anomala usura delle ruote, che ora devono passare dal tornio. Ancora da definire le linee deviate

Meno treni suburbani nel Passante sotterraneo di Milano, per decisione congiunta di Trenord (gestore del servizo) e RFI (proprietario dell’infrastruttura). Lo stop scatterà a partire da sabato 23 luglio e ha a che fare con il caos che negli ultimi giorni tocca la rete di linee suburbane, caratterizzate da continue soppressioni preventive.
Per ora Trenord e Rfi annunciano che “la circolazione delle linee suburbane nel Passante Ferroviario di Milano subirà modifiche”, anche se non si entra nel dettaglio delle modifiche previste “alle cinque linee suburbane”.
La notizia vera – al di là delle annunciate limitazioni – sta nel fatto che Trenord smentisce in parte le ragioni addotte nei giorni scorsi per i disagi e invece ora cita un’altra ragione: il gestore del servizio ha infatti “rilevato consumi anomali delle ruote dei treni, che l’hanno costretta a ritirare dall’esercizio 35 convogli, causando la soppressione di oltre cento corse al giorno” (erano state valutate in 50 solo pochi giorni fa, ndr).
“Nei giorni scorsi, sono stati effettuati controlli agli impianti ferroviari del Passante alla presenza dei tecnici di RFI e Trenord che non hanno ancora portato all’individuazione delle cause. La decisione di sospendere l’ingresso dei treni nel Passante Ferroviario di Milano ha ragioni precauzionali, per preservare i treni da consumi incompatibili con lo svolgimento del servizio”.
“Proseguiranno, nei prossimi giorni, ulteriori accertamenti necessari per verificare le cause, mentre è già in corso la tornitura delle ruote dei treni tolti dall’esercizio commerciale. È già fissato per martedì il tavolo tecnico dove saranno analizzati congiuntamente gli esiti delle verifiche straordinarie e definiti i provvedimenti. Sono in fase di studio le modifiche di circolazione alle 5 linee suburbane, per garantire il miglior servizio ai viaggiatori nel nodo di Milano, che saranno pubblicate sul sito e App di Trenord nella giornata di oggi”.
Quali saranno le linee trasferite in superficie? Non è chiarissimo, per ora. E dall’ufficio stampa di Trenord spiegano che arriveranno altri aggiornamenti a breve o entro martedì.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.