Il Comune di Gavirate incontra le associazioni per definire il futuro del Chiostro di Voltorre
Il vicesindaco Parola ha incontrato una quindicina tra gruppi ed enti che potrebbero entrare nella gestione del bene per i prossimi 2 anni

Il futuro del chiostro di Voltorre verrà scritto nel bando che il Comune di Gavirate emetterà a settembre. Chi aderirà, assumerà l’onere di tenere vivo un luogo di interesse storico e artistico ma anche il vantaggio di poter disporre di un palcoscenico o un ambiente suggestivo per eventi o manifestazioni.
Nel tardo pomeriggio di martedì 5 luglio, il vicesindaco Massimo Parola ha incontrato un gruppo di associazioni per spiegare i termini dell’accordo raggiunto con l’ente proprietario, cioè la Provincia di Varese.
Nella concessione del luogo per 18 mesi, si richiede l’impegno a tenerlo sempre aperto, a disposizione dei turisti, e a rispettarne il valore: « Non è una sala come le altre – commenta Parola – il Chiostro ha un elevato valore artistico e culturale e le iniziative che ospiterà dovranno essere all’altezza del luogo».
Nell’accordo stretto con Villa Recalcati, c’è l’impegno a organizzare eventi di natura culturale, sociale, ricreativa o religiosa : « Nel primo incontro informale ha partecipato una quindicina di associazioni. Si sono informate sui dettagli delle condizioni di base. Ora, l’amministrazione di Gavirate stilerà il regolamento e poi, a settembre, usciremo con il bando per la definizione dei soggetti partner».
Il Chiostro ha riaperto ospitando in parte la manifestazione promossa dall’Associazione Rughe sull’Alzheimer con eventi musicali e una mostra artistica. In estate ci saranno altri appuntamenti a iniziare dal cinema di “Esterno notte” o concerti musicali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.