Il Comune di Varese potenzia il sostegno ai servizi educativi: 250.000 euro in più per la fascia 0-6
Nella proposta di variazione di bilancio risorse aggiuntive per bambini portatori di handicap, famiglie in difficoltà e scuole mono sezione che garantiscano l'intero servizi prescolare
L’amministrazione comunale di Varese investe sempre più sul progetto educativo della città, attraverso la proposta di variazione di bilancio che prevede al suo interno un ulteriore potenziamento dei servizi educativi. L’obiettivo è quello di allineare i servizi, sia comunali che paritari, al progetto che vede grandi investimenti in particolare per i servizi rivolti alla prima infanzia.
In sostanza dunque, nella variazione di Bilancio che verrà votata questa sera in Consiglio comunale, viene stanziato un importo di quasi 250 mila euro per il ciclo educativo della fascia 0- 6 anni: un investimento che per la prima volta viene quindi esteso anche ai nidi e alle sezioni primavera paritari della città.
Un incremento che va ad aggiungersi alla convenzione comunale già in essere, che per le scuole dell’infanzia paritarie ha già stanziato da tempo un importo di 1.800 euro a bambino, per un totale di 1 milione e 800 mila euro all’anno.
«La variazione per il sostegno al progetto educativo integrato cittadino è articolata al suo interno – spiega l’assessora al Bilancio Cristina Buzzetti – e prevede che 60 mila euro aggiuntivi vadano all’assistenza di bambini portatori di disabilità, mentre 25 mila euro in più sono agevolazioni tariffarie rivolte a famiglie in difficoltà: questi due importi vanno così ad aggiungersi a quelli già stanziati in precedenza in questi due ambiti. E’ poi prevista una somma di circa 160 mila euro che va alle sezioni che garantiscono il ciclo educativo per la fascia 0- 6 anni e alle piccole scuole mono sezione»
«Si tratta di un investimento importante rivolto all’offerta educativa di Varese, con particolare riferimento ai bambini e bambine nella fascia di età 0 – 6 anni – dichiara l’assessora ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – allineando di fatto scuole comunali e paritarie nell’ottica di un sostegno al progetto educativo cittadino considerato nel suo insieme».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.