Confessioni fino all’una di notte nella chiesa di Luino per venire incontro ai turisti
La bella iniziativa della Comunità Pastorale "Madonna del Carmine": da questa sera, sabato 30 luglio e per tutti i sabati sera di agosto, dalle 21 all'una di notte nella Chiesa di San Giuseppe sarà possibile sostare davanti all'eucarestia e parlare con un sacerdote
Si dice che una bella vacanza sia ristoro anche per lo spirito. Ma la parrocchia di Luino ha preso alla lettera questa opinione tanto diffusa ed ha lanciato un’iniziativa di particolare valore.
Da questa sera, sabato 30 luglio e per tutti i sabati sera di agosto dalle 21 all’una di notte presso la Chiesa di San Giuseppe a Luino sarà possibile per chiunque fermarsi e sostare davanti all’eucarestia e parlare e confessarsi con un sacerdote.
“L’iniziativa della Comunità Pastorale “Madonna del Carmine” vuole offrire ristoro spirituale a residenti e turisti che popolano Luino – si spiega in un comunicato – . Ci sono bar, ristoranti e attività aperte ed è bello che vi siano momenti per dialogare con Gesù. La vicinanza al lungolago rende ottimale la location della magnifica Chiesa di San Giuseppe”.
Capita spesso che i turisti o i villeggianti entrino nelle chiese per curiosità, per ammirarne le qualità architettoniche o artistiche o solo per un minuto di preghiera. Da questa sera invece potranno fermarsi più a lungo e parlare anche con un sacerdote, se lo desiderano.
«Abbiamo deciso, insieme al Consiglio pastorale e alla diaconia della Comunità Pastorale di Luino, di aprire le porte della nostra magnifica Chiesa di San Giuseppe sul lungolago per venire incontro ai fedeli, ai laici, ai giovani, ai meno giovani, ai turisti, ai residenti e a chiunque credente e no senta il bisogno di edificare o solo recuperare il gusto del rapporto con Gesù -dichiara il prevosto di Luino don Sergio Zambenetti. Ci auguriamo di offrire una bella opportunità di sostare a meditare secondo lo stile dell’ospedale da campo che ben ci ha illustrato il Santo Padre Francesco».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.