Gli azzurri del basket Fisdir in Polonia dopo il raduno di Varese
Sette giocatori su nove della nazionale di questa categoria sono tesserati per il Vharese. A Cracovia, nel canottaggio, anche Elisabetta Tieghi

La Enerxenia Arena di Varese ha nuovamente ospitato il raduno dell’Italia di basket con giocatori con disabilità di tipo intellettivo-relazionale: una squadra allestita dalla Fisdir – la federazione cui fanno riferimento questi atleti – che ha trovato casa a Masnago grazie all’impegno del Vharese (si legge “Varese con l’acca”) e alla collaborazione con la Pallacanestro Varese.
Terminati gli allenamenti nella Città Giardino la squadra azzurra è partita per Cracovia dove sarà impegnata sino al 24 luglio nel “Virtus European Summer Games”, manifestazione che oltre al basket ha in programma tornei e gare canottaggio indoor, atletica leggera, nuoto, tennis, tennistavolo, badminton, ciclismo e pallamano.
Gli azzurri sono “quasi” un monocolore Vharese nel senso che sette dei nove convocati appartengono al club di casa nostra: si tratta di Omar Carobene, Boubacar Diarra, Matteo Galli, Saliou Gassama Sergne, Kevin Menegatti, Julio Beiman Tagliasacchi e Vincenzo Virardi. Con loro ci sono Tobia Lombardi (Polisportiva Hyperion Roma) e Abdoulatif Bance (Acquarello Piacenza). Il Vharese è rappresentato anche da coach Andrea Tavian, componente dello staff tecnico diretto da Giuliano Bufacchi con Cristiano Mocci.
Tra i 38 azzurri in Polonia c’è anche un’altra varesina, ovvero Elisabetta Tieghi, pioniera del canottaggio in maglia Vharese, oggi tesserata con la Canottieri Gavirate e impegnata a Cracovia nelle gare indoor.

«Per quel che riguarda atletica leggera e nuoto abbiamo ottime possibilità di fare risultati tecnici e di vincere medaglie –spiega il d.t. della Nazionale Giancarlo Marcoccia – Abbiamo atleti molto forti, competitivi a livello continentale. Una sorpresa potrebbe essere proprio la pallacanestro, con una Nazionale finalmente pronta e con ragazzi ben amalgamati perché per la gran parte provenienti dalla stessa realtà sportiva che è il Vharese. Tennis e tennistavolo saranno rappresentati da atleti ormai maturi. Nel tennis grandi aspettative sono riposte nel doppio, mentre del tennistavolo possiamo solo dire che è un settore molto competitivo. Mancando principalmente i top level australiani, speriamo di competere in modo adeguato. Per il canottaggio, infine, visti gli ottimi rapporti con la Federazione e con il tecnico Ariberti, possiamo dire di aver seguito la crescita degli atleti durante la stagione e dire che sono preparati. A Brisbane ci hanno regalato ottimi risultati e due record del mondo indoor, quindi nutro anche in questo caso delle ottime speranze».
Per informazioni e per seguire la rassegna sportiva organizzata in Polonia è a disposizione il sito ufficiale che trovate CLICCANDO QUI.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.