In kayak alla scoperta del lago di Varese
Vi mostriamo un itinerario per scoprire il lago di Varese da un punto di vista particolare: direttamente dall'acqua. Con un kayak abbiamo percorso alcuni dei posti più belli del bacino che torna balneabile dal 2 luglio
Il lago di Varese torna balneabile sabato 2 luglio. Ma il poter fare il bagno è solo uno degli aspetti interessanti del bacino varesino.
Per mostrarvi cosa si può vedere e cosa si può fare abbiamo percorso in kayak, insieme al presidente di Alfa Paolo Mazzucchelli, il tratto dalla Schiranna fino a Bodio Lomnago, lo stesso della traversata a nuoto organizzata dall’Italian Open Water Tour.
Ma non solo, siamo stati a Cazzago Brabbia e alla foce del fiume Brabbia, percorrendo un piccolo tratto del corso d’acqua che collega la palude al lago. Abbiamo incontrato il sindaco di Bodio Eleonora Paolelli che ci ha raccontato come si sta allestendo lo spazio del Lido e come si augura che ci sia un turismo sostenibile e rispettoso. Abbiamo cercato di mostrarvi le bellezze del nostro lago, la fauna avicola, le castagne d’acqua e i fiori di loto, tanto belli da vedere quanto dannosi per l’ecosistema lacustre.
Quello in kayak è solo uno dei tanti modi per vivere il lago in maniera sostenibile, fare un po’ di sport, godere del panorama e passare del tempo immersi nella natura: sabato 2 luglio ci sarà un assaggio delle varie opportunità dai percorsi in bicicletta intorno al lago al canottaggio (vedrete gli atleti della Canottieri Varese che si allenano su uno dei campi di gara più apprezzati del mondo), fino alle bici a pedali sull’acqua, al volo a vela e dalle prossime settimane anche al nuoto. Come ha più volte sottolineato Mazzucchelli, è l’inizio di un percorso che può portare vantaggi a tutto il territorio.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.