Con la moto contro un cinghiale: 58 enne rischia l’amputazione di una gamba dopo lo schianto a Maccagno
Lo scontro nel cuore della notte in Veddasca: disperato il tentativo di soccorrere l'uomo ferito in modo grave
La chiamata di soccorso attorno alle 3 sulla sp 5 fra Veddo e Campagnano in località Caveggio, frazioncine della Veddasca nel comune di Maccagno con Pino e Veddasca per un motociclista caduto. Ma all’arrivo dell’ambulanza di Padana Emergenza il quadro era purtroppo un classico per le zone di montagna: il mezzo guidato da un uomo di 58 anni è finito contro un cinghiale che ha causato ferite gravissime all’uomo soccorso per i traumi alla gamba destra e alla mano destra.
I soccorritori sono entrati in azione per limitare le ferite e i traumi dovuti allo schianto ma a preoccupare sono le condizioni della gamba.
Dopo la stabilizzazione il paziente è stato caricato a bordo dell’ambulanza e trasportato in condizioni gravissime all’ospedale di Varese dopo l’attivazione dell’automedica dal capoluogo che ha raggiunto il mezzo di soccorso all’altezza di Cunardo per consentire al rianimatore di operare sul paziente già prima dell’arrivo in pronto soccorso.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Si sa che gli animali selvatici non possono eventualmente essere addestrati come qualche animale di compagnia e pertanto sarebbe opportuno per gli automobilisti, di giorno e soprattutto di notte, quando passano vicino a zone boschive, togliere il piede dall’accelleratore riducendo sensibilmente la velocità in modo da non essere costretti a brusche frenate nel caso incrociassero uno di questi animali.