La pioggia costringe ad annullare l’ultimo appuntamento di “Tra Sacro e Sacro Monte”
Massimo Popolizio non ha potuto presentare il suo lavoro dal titolo "Pasolini, una storia romana". Gli organizzatori spiegano le ragioni dello stop e promettono di richiamarlo ospite il prossimo anno

Il maltempo ha rovinato la serata conclusiva della rassegna teatrale “Tra Sacro e Sacro Monte”.
Per l’ultimo appuntamento alla XIV cappella era atteso Massimo Popolizio con “Pasolini, una storia romana”.
« Con grande dispiacere – spiegano gli organizzatori – ieri sera abbiamo dovuto annullare l’ultimo spettacolo “Pasolini. Una storia romana” con un grande amico del festival come Massimo Popolizio.
Ma, in accordo con l’artista, abbiamo pensato che la crudezza delle parole di Pasolini fossero più adeguate alla location in plein air piuttosto che alla basilica di San Vittore, complice anche una variabile e speranzosa situazione meteo.
Poiché “l’unico modo per ricominciare è farlo con forza”– per usare le parole di Massimo Recalcati in apertura del festival- ci mettiamo da subito al lavoro per la prossima edizione per riportare sul nostro palcoscenico un grande maestro del teatro come Massimo Popolizio.
Certi della vostra comprensione e dispiaciuti per eventuali disagi creati, speriamo di avervi ancora con noi in questo progetto che continueremo a costruire per il bene del pubblico, della città di Varese e del Sacro Monte».
La tredicesima edizione della stagione teatrale varesina dell’estate termina quindi con un bilancio più che positivo. Nove le produzioni con spettacoli itineranti che ha visto consolidarsi il rapporto con Karakorum Teatro e la loro proposta “Tra Sacro e Sacro Monte va in città“. Anche “Opere in scena“, progetto in collaborazione con il FAI a Villa Panza, ha avuto molto successo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.