L’autovelox di Buguggiate è stato regolato: multa a chi supera i 70 chilometri orari sulla Sp1

A determinare la decisione di abbassare la velocità consentita è stata la richiesta del Comune di Buguggiate alla Provincia di Varese, una richiesta motivata dalla necessità di diminuire il rumore prodotto dal passaggio delle auto in quella zona

autovelox buguggiate

Dopo l’annuncio dei giorni scorsi e l’installazione dei nuovi cartelli con il limite di velocità abbassato ora anche l’autovelox sulla Sp1 a Buguggiate è stato ritarato: passare lì sotto a più di 70 chilometri orari comporterà una contravvenzione.

Si tratta di un’informazione a cui prestare attenzione poiché parliamo di un’arteria molto molto trafficata e dove fino a settimana scorsa era concesso passare anche a 90 chilometri orari (la strada è ampia e in discesa e non è difficile raggiungerli in quel punto). Ora però le cose sono cambiate.

A determinare la decisione di abbassare la velocità a 70 chilometri orari è stata la richiesta del Comune di Buguggiate alla Provincia di Varese, una richiesta motivata dalla necessità di diminuire il rumore prodotto dal passaggio delle auto in quella zona.

Il sindaco ha spiegato di aver raccolto tantissime richieste di intervento dagli abitanti delle case che si affacciano nei pressi della provinciale: «Avevo l’obbligo pertanto di chiedere alla provincia un intervento – spiega Matteo Sambo, primo cittadino di Buguggiate -. Gli interventi che possono essere attuati sono tanti, dalle barriere antirumore alla piantumazione di alberi ma si è deciso di partire dall’intervento a più basso impatto: la riduzione della velocità delle auto in transito. Ora speriamo che venga costantemente monitorato il livello delle emissioni sonore per capire se questo intervento basterà a portare un risultato».

Intanto, dopo qualche giorno l’effettiva entrata in vigore della nuova velocità, il Comune ha provveduto anche a contattare l’azienda che si occupa di gestire l’autovelox per chiedere di adeguare la velocità rilevata dall’occhio elettronico. Quindi è bene prestare attenzione: su quel tratto non conviene superare il limite di 70 chilometri orari.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Luglio 2022
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

  1. microchip1967
    Scritto da microchip1967

    Spero vivamente che con la stessa solerzia con cui hanno attuato la variazione installino dei cartelli con il limite di velocità ben visibile, visto che quelli presenti la scorsa settimana sono di dimensioni ridotte (oltre a quello dopo l’ingresso da Buguggiate verso il lago che risulta nascosto dalle piante).
    Sarebbe una bella cosa mettere sotto il cartello di avviso Autovelox anche uno ben visibile con il limite, altrimenti il tutto suona come il classico sistema per fare cassa.

  2. Claudio Pilotti
    Scritto da Claudio Pilotti

    Andreotti diceva… A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca.
    Non sarà che tutta sta fretta nell’aggiornare l’autovelox non mascheri la volontà punitiva degli utenti?
    Non si poteva tergiversare fino a fine agosto per dar modo agli utenti di familiarizzare con i nuovi limiti.
    Sono 30 anni che gli abitanti della zona sentono il rumore che differenza facevano 30-40 gg in più?

  3. Umbi1
    Scritto da Umbi1

    A parte il fatto che il limite precedente fosse fuori luogo su una strada del genere mi fa sempre specie che le amministrazioni comunali scelgano sempre la via più breve, quasi sempre vessatoria, per risolvere problemi sulle strade. Mi aspetto a breve spuntare come funghi a Varese cartelli con nuovi limiti di velocità a fronte delle innumerevoli proteste da parte dei cittadini per lo stato disastroso delle strade. Fra buche, tombini, rattoppi malfatti e lo stato di generale incuria per l’asfalto e la segnaletica orizzontale, una bella selva di nuovi limiti a 20/30 km/h corredati da nuovi fiammanti autovelox sarà strategia più ovvia.
    Guai a sistemare le strade per renderle più sicure! Meglio un vessatorio nuovo limite e fiumi di multe come se non ci fosse un domani.

  4. Cloe
    Scritto da Cloe

    Occorrerebbe mettere un bel cartello di divieto dei 50 km orari sempre a Buguggiate ma sulla Provinciale del buon cammino. Chi esce dalle stradine laterali rischia la vita tutti i giorni per auto che sfrecciano velocissime!

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.