Messa alla prova per il baby spacciatore delle stazioni di Varese
Processo in Appello a Milano: al giovane revocata la misura cautelare: per un anno dovrà intraprendere un percorso rieducativo
![Potenziati i controlli di polizia a Varese](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/02/potenziati-i-controlli-di-polizia-a-varese-1281730.610x431.jpg)
Il fatto destò grande allarme sociale come ogni azione che ha a che fare con lo spaccio di droga e la microcriminalità attorno al comparto stazioni; episodi nuovamente oggetto del vaglio giuridico, per giunta di un Collegio giudicante a Milano perché in corte d’Appello.
Per questo il giovanissimo condannato a marzo a un anno e 4 mesi è stato sottoposto oggi, 14 luglio, alla messa alla prova, istituto giuridico specifico per offrire una seconda possibilità a un minore che sbaglia, inserendo lo stesso in un percorso teso alla riabilitazione, all’educazione e al rispetto delle regole, con processo che viene sospeso perché sottoposto alla riuscita del percorso individuato dai giudici.
Regole che il baby pusher dovrà imparare a seguire alla lettera per saldare i propri conti con la giustizia partiti da un controllo della Polfer più di un anno fa, passando per il ritrovamento di armi bianche, droga e dal successivo smascheramento di un sistema legato alla classica vendita di stupefacente grazie alle catene di clienti su whatzapp.
Il percorso di messa alla prova del sedicenne durerà un anno.
«Il fatto è stato notevolmente ridimensionato, infatti il giudice ha optato per la messa alla prova con revoca della misura cautelare», ha spiegato il difensore Matteo Pelli.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Me lo chiedo, ogni volta che leggo notizie di questo genere ossia di minorenni che oltre a spacciare o altri reati all’esterno tengono nella propria abitazione droga e vari attrezzi per confezionare le dosi da mettere in vendita, appunto mi chiedo se costoro abitano da soli o con i genitori o parenti. Se,come penso, non sono soli, mi pare strano che nessuno si accorga dei vari movimenti strani che tale “attività” comporta.