Splendido oro per Andrea Pazzagli e Nicolò Bizzozero ai Mondiali di canottaggio

Seconda giornata di finali alla Schiranna per gli Under23. I due portacolori della Canottieri Gavirate conquistato il titolo mondiale nel quattro maschile. L'Italia chiude la giornata con tre medaglie d'oro

canottaggio mondiali schiranna

Dopo le prime gioie del venerdì (leggi qui) e le buone prestazioni nelle gare di sabato mattina degli Under19, il pomeriggio di sabato per i Mondiali di canottaggio che si stanno svolgendo a Varese regala altre grandi soddisfazioni e medaglie per l’Italia e gli atleti del Varesotto.

Galleria fotografica

Mondiali di canottaggio, le gare di sabato 30 luglio 4 di 57

La copertina se la prendono Andrea Pazzagli e Nicolò Bizzozero, entrambi portacolori della Canottieri Gavirate, che vincono la medaglia d’oro iridata con il loro quattro maschile completato da Leonardo Teoldi e Matteo Sartori. Una splendida vittoria, al termine di una gara tirata fino agli ultimi colpi, ma che gli azzurri hanno saputo fare propria con grande determinazione.

L’Italia però non si è fermata qui: dopo l’argento della comasca Giulia Clerici con il singolo femminile nella prima finale di giornata, sono arrivati altri due primi posti. Prima è il doppio pesi leggeri di Elena Sali e Greta Parravicini a salire sul tetto del Mondo, seguito a pochi minuti di distanza dal doppio pesi leggeri maschile di Giovanni Borgonovo e Giulio Acernese.

Non centrano invece il podio nei mondiali “di casa” gli altri atleti varesotti in gara oggi, il quattro senza maschile di Edoardo Caramaschi (SC Gavirate) e Davide Verità (SC Monate) e l’otto femminile della timoniera Martina Barili (SC Gavirate).

Si chiude così il Mondiale Under23 della Schiranna, con gli atleti azzurri che si sono confermati al top mondiale. Domani – domenica 31 luglio – toccherà agli Under19 farsi valere e mettersi in tasca altre medaglie per confermare il buon lavoro che sta svolgendo la Federazione Italiana e le società della provincia di Varese.

Il Presidente della Federazione Italiana Canottaggio Giuseppe Abbagnale: “I tre ori odierni sono sicuramente importanti e fanno seguito al bel mondiale che l’Italia sta disputando. Credo sia il giusto coronamento per un evento casalingo che sta riscontrando un successo incredibile. Pertanto, un grande grazie va rivolto a Varese e al Comitato Organizzatore”.

Compimenti che, giustamente, vanno rivolti anche agli atleti protagonisti sul Lago di Varese e Abbagnale non manca di sottolinearlo: “Per essere al primo anno post-pandemia abbiamo riscontrato un’ottima partecipazione non solo dal pubblico ma anche e soprattutto da parte delle Federazioni. Inoltre, noto con immenso piacere che il livello tecnico e cronometrico della competizione è davvero di altissimo valore per cui faccio i miei personali complimenti a tutti gli atleti. L’appuntamento è fissato per domani per confermare una volta di più quanto di buono fatto vedere fin qui”.

LE FINALI UNDER23

Il sabato delle finali si apre con una medaglia di bronzo per l’Italia. Nel singolo femminile pesi leggeri la comasca Giulia Clerici chiude con un bel terzo posto. Vince la greca Evangelia Anastasiadou, secondo posto per la turca Elis Ozbay.

Nessuna barca italiana in gara nelle finali successive. L’Uruguay con Felipe Kluver Ferreira vince il singolo maschile davanti a Svizzera (Gian Struzina) e Canada (Stephen Harris). La Romania si impone nel due senza femminile davanti a Canada e Gran Bretagna mentre nel due senza maschile è il Belgio a conquistare il titolo mondiale davanti a Moldovia e Irlanda.

Trionfo Usa nel quattro senza femminile davanti a Gran Bretagna e Australia, non riesce a centrare il podio il quattro senza maschile con i due portacolori varesotti Edoardo Caramaschi (SC Gavirate) e Davide Verità (SC Monate), quinti al traguardo. La vittoria va alla Gran Bretagna che precede Nuova Zelanda e Irlanda, quarto posto per la Romania, sesta l’Australia.

Il primo oro azzurro di giornata lo portano a casa Elena Sali e Greta Parravicini che vincono il titolo iridato nel doppio pesi leggeri. Gara molto tirata che le due azzurre hanno saputo conquistare vincendo la volata finale contro la Germania, seconda, e la Polonia, terza.

E subito dopo arriva un altro oro per l’Italia, questa volta però c’è forte l’impronta del varesotto. Il quattro maschile che vince il titolo mondiale è quello di Nicolò Bizzozero e Andrea Pazzagli, i due atleti della Canottieri Gavirate che spingono forte assieme ai compagni di barca Leonardo Teoldi e Matteo Sartori, riuscendo a chiudere davanti a tutti. Secondo posto per la Germania, terza la Nuova Zelanda.

Il terzo oro in fila azzurro arriva dal doppio pesi leggeri maschile di Giovanni Borgonovo e Giulio Acernese che conquista il primo posto resistendo agli attacchi nel finale di Irlanda e Francia.

A seguire l’otto femminile con la timoniera della Canottieri Gavirate Martina Barili termina il mondiale con il quinto posto. Vittoria degli Stati Uniti, che alla torretta della Schiranna precedono Gran Bretagna e Germania.

L’ultimo italiano in gara nelle finali Under23 è Gennaro di Mauro nel singolo maschile. L’azzurro dopo una partenza incoraggiante non riesce a salire sul podio, chiudendo al sesto posto. Vittoria per la Germania, poi Usa e Bulgaria. La Germania si impone anche nel singolo femminile davanti a Svizzera e Irlanda, mentre l’ultima finale di questi campionati del Mondo, l’otto maschile, viene vinto dalla Gran Bretagna davanti a Stati Uniti e Australia.

UNDER19

Degli otto equipaggi italiani in gara, sono ben sette quelli che si sono qualificati per le Finali A che sono in programma domenica a chiusura della settimana mondiale.

In finale ci saranno anche i varesotti Maichol Brambilla – con il suo quattro di coppia maschile  che si è qualificato con il primo tempo assoluto – e Aurora Spirito, terza nel singolo femminile.

Le altre barche italiane in gara saranno il due senza maschile, il quattro senza maschile, il quattro di coppia maschile, il doppio femminile, il doppio maschile e il singolo maschile.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Luglio 2022
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Mondiali di canottaggio, le gare di sabato 30 luglio 4 di 57

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.