Tra Sacro e Sacro Monte: grande successo per il San Francesco pop di Giovanni Scifoni
Il San Francesco portato in scena da Scifoni nell'ambito della rassegna Tra Sacro e Sacro Monte ha stregato il pubblico

È andato in scena ieri sera, giovedì 14 luglio 2022, lo spettacolo della rassegna Tra Sacro e Sacro Monte dal titolo “Mani Bucate”, interpretato da Giovanni Scifoni, l’attore conosciuto per le fiction “Mio figlio” e “Doc”.
L’artista è tornato al Sacro Monte di Varese portando in scena la vita di San Francesco in chiave “pop”.
“In quell’epoca era pieno di santi e movimenti eretici che avevano fatto la stessa scelta estrema. Che aveva di speciale questo coatto di periferia piccolo borghese mezzo frikkettone che lascia tutto per diventare straccione? Aveva di speciale che era un artista. Forse il più grande della storia. Nessuno ha narrato Dio come lui”, ha recitato Scifoni.
L’attore ha regalato al pubblico un San Francesco inedito. Il suo monologo orchestrato con le laudi medievali e gli strumenti antichi di Luciano di Giandomenico, Maurizio Picchiò e Stefano Carloncelli, si interroga sull’enorme potere persuasivo che genera su noi contemporanei la figura pop di Francesco e percorre la vita del poverello di Assisi e il suo sforzo ossessivo di raccontare il mistero di Dio in ogni forma, fino al logoramento fisico che lo porterà alla morte.
Dalla predica ai porci fino alla composizione del cantico delle creature, il primo componimento lirico in volgare italiano della storia, Francesco canta la bellezza di frate sole dal buio della sua cella, cieco e devastato dalla malattia.
Scifoni ha calcato il palco per un’ora e mezza, tra applausi e risate, ballando, saltando e gesticolando; sullo sfondo la XIV cappella del Sacro Monte magistralmente illuminata.

La rassegna Tra Sacro e Sacro Monte, ideata e diretta da Andrea Chiodi e giunta quest’anno alla sua XIII edizione, proseguirà fino alla fine del mese di luglio con altri imperdibili appuntamenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.