Sorpresa al cambio: il Franco Svizzero vale più dell’Euro
In questi giorni il Franco Svizzero allo sportello del cambio, e non solo in Borsa, vale più dell’euro: venerdì 15 in un ufficio cambio di Caslano, poco distante da Lavena Ponte Tresa, il cambio era 1.005 Euro per ogni Franco svizzero

I frontalieri non erano più abituati, dai tempi della Lira, a cambiare ricevendo un importo maggiore in valuta italiana, a fronte di una certa somma in Franchi svizzeri. Ma in questi giorni, qualcuno lo ha già sperimentato, il ‘miracolo’ è avvenuto. Il Franco Svizzero allo sportello del cambio, non solo in Borsa, vale più dell’euro: questa mattina ad un comune ufficio cambio di Caslano, poco distante da Lavena Ponte Tresa, il cambio era 1.005 Euro per ogni Franco svizzero.
È una cosa molto rilevante (e forse qualcuno dirà anche che è preoccupante) perché se è vero che una valuta debole favorisce le nostre esportazioni, è opinione comune di molti esperti che nel lungo periodo una valuta forte è sempre indice di un’economia più in salute. Gli USA insegnano.
Le fibrillazioni di una guerra alle porte di casa di sicuro non hanno aiutato la valutazione dell’Euro, con la Russia che snobba i pagamenti dei combustibili naturali in questa valuta. Questo nelle ultime settimane ha provocato dapprima un riallineamento Euro/Dollaro sui mercati. Poi il Franco Svizzero, che storicamente è un bene rifugio, come l’Oro, e che nei momenti di crisi emerge, ha fatto il salto. Ora l’effetto si vede anche allo sportello del cambio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.