A Varese, nascono gli incontri di educazione sanitaria per anziani
Un protocollo di intesa tra Farmacie, Parrocchie, Scuola di specialità in geriatria e Ordine delle professioni infermieristiche

L’invecchiamento progressivo della popolazione rappresenta una sfida per il sistema sanitario, per questo motivo, al fine di rendere consapevoli gli anziani del proprio stato di salute e dell’importanza di seguire adeguati stili di vita, è nato a Varese un protocollo di intesa, che unisce Farmacie e Parrocchie nella realizzazione di attività di educazione sanitaria rivolte alle patologie croniche più importanti, così come temi più generali quali alimentazione, stili di vita sana e aderenza terapeutica.
“Le farmacie sono uno dei punti più capillari – ha spiegato Guido Bonoldi, consigliere delegato per la sanità – Ed è necessario stare vicino ai cittadini, soprattutto agli anziani. Ci è sembrato utile dare la possibilità alle farmacie della città di Varese che lo vorranno, di promuovere incontri per persone anziane di educazione ed informazione sanitaria. Fondamentale è la sinergia creata per la realizzazione di questo progetto: sinergia che si realizza laddove tutti quelli che partecipano ottengono un guadagno, ovviamente in termine di scopi”.
I relatori per gli incontri saranno scelti dalla Scuola di Specialità in Geriatria e Ordine delle Professioni Infermieristiche.
“Nel momento in cui si è prospettata questa possibilità io sono stato colpito dal fatto di una prospettiva che concretizza molto il concetto di unione – ha aggiunto Monsignor Luigi Panighetti – unisce parrocchie e farmacie, per creare un reale servizio alle persone, soprattutto anziane. Si tratta di due realtà, quella della Farmacia e della Parrocchia, che devono essere vicine agli anziani”.
Presenti all’incontro anche il Sindaco di Varese Davide Galimberti, Dott. Luigi Zocchi, Presidente di Federfarma Varese, Prof. Andrea Maresca, Direttore Scuola Specialità in Geriatria dell’Università dell’Insubria e Dott. Aurelio Filippini, Presidente Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.