In viale Milano a Gallarate completato il nuovo cordolo di separazione della ciclabile
L'intervento è stato realizzato sulla carreggiata in direzione periferia, per "proteggere" la corsia ciclabile già esistente ma spesso invasa dalle auto, in movimento o in sosta

Un nuovo cordolo giallo, con paletti verticali flessibili, a separare la ciclabile dalla corsia (unica) per le auto. L’intervento è stato completato in questi giorni in viale Milano, sulla carreggiata direzione periferia: i cordoli separano fisicamente la ciclabile dalla corsia e soprattutto «impediscono la sosta selvaggia», ha detto l’assessore all’urbanistica Sandro Rech, che ha curato l’intervento, realizzato grazie ad un finanziamento esterno.
Il cordolo giallo “accompagna la ciclabile dal semaforo con via Torino fino alla rotonda che annuncia il santuario di Madonna in Campagna. Si tratta del tratto un tempo a doppia carreggiata, che già nel 2014 venne ridotto a una corsia, tracciando la corsia ciclabile (vale a dire solo indicata con vernice) sul lato esterno della corsia direzione periferia. Spesso le auto partendo dal semaforo all’incrocio con via Torino tendevano a invadere la corsia, ma ora questa manovra non sarà più possibile, stante la presenza del cordolo.
I cordoli sono talvolta criticati dalle associazioni di ciclisti perché tendono a rendere meno facile la entrate e uscita dalle ciclabili e perché – separando la parte ciclabile dal resto della carreggiata – rendono meno agevole la pulizia (ma anche la rimozione di neve e ghiaccio) , il che rende meno scorrevole e sicura la superficie. Anche dalla sezione Fiab (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) di Gallarate è arrivato un invito a garantire al meglio la pulizia, vista la scelta di separazione fatta.
L’intervento di questo tipo attuato in viale Milano è per ora isolato, ma non è escluso che venga riproposto in futuro su altre direttrici. Tra le vie principali oggi dotate di corsie ciclabili – più o meno visibili – ci sono via Varese, tratti di via Carlo Noè, il viadotto della Mornera.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.