Violento temporale sul Basso Varesotto, Saronno “assediata” dall’acqua
A Saronno decine di interventi dei vigili del fuoco, allagati scantinati e sottopassi. In via Milano impegnato anche il 118 per un automobilista bloccato nel sottopassaggio allagato. Disagi anche a Legnano

Violento temporale, qua e là anche con grandine, sul Basso Varesotto. La pioggia, pur lungamente attesa, ha causato danni e problemi soprattutto a Saronno: sono decine gli interventi in corso dei vigili del fuoco nella serata di martedì 26 luglio.
Qualche allagamento anche a Legnano nel Milanese, meno problemi invece a Gallarate, Busto e dintorni, ma nel complesso qui si è trattato solo di un temporale, anche ben accetto viste le temperature (foto: Sebastiano Dall’oglio, dal gruppo FB Oggi nel Varesotto).
A Saronno invece ci sono stati diversi black out e sono stati allagati i sottopassi della ferrovia di via Primo Maggio e via Milano. Sono rimasti bloccati anche alcuni veicoli: in via Milano è intervenuto anche il 118 con ambulanza in codice giallo, alle ore 22.

Grande la massa d’acqua caduta dal cielo, ma anche la grandine che ha causato danni anche ai veicoli. Diffusi poi gli allagamenti in stabili privati e anche all’ospedale (notizia in attesa di dettagli).

Problemi segnalati anche nelle località dei dintorni, come Gerenzano e Uboldo. I vigili del fuoco intervengono anche per tagli di alberi caduti sulla sede stradale.

Il forte temporale sta causando problemi anche a Legnano, in particolare al quartiere Canazza (vedi qui), e dintorni. Il temporale è stato violento anche su Malpensa.
Meno violente sono le precipitazioni nella zona tra Gallarate, Busto e la Valle Olona (video sotto a Gorla Minore, dal gruppo Oggi in Valle Olona): abbondante l’acqua caduta, ma sembra senza grandi danni e senza grandine. A Olgiate Olona però i vigili del fuoco sono intervenuti per rimuovere un albero caduto sulla sede stradale.
Articolo aggiornato alle ore 23.40 di martedì 26 luglio 2022
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.