Black out informatico negli ospedali di Gallarate, Busto, Somma e Saronno: attività “a mano”
Il problema è legato ad uno stop di una sezione del data center regionale centralizzato. Ritardi e servizi limitati. Il problema non tocca invece la Asst Sette Laghi che riunisce i presìdi di Varese e Alto Varesotto

Un “black out” informatico ha colpito dalla mattina di oggi, 24 agosto, l’azienda ospedaliera Valle Olona, quella che riunisce ospedali e servizi del Basso Varesotto.
Attività a rilento o parzialmente cancellata negli ospedali di Gallarate, Busto Arsizio, Somma Lombardo e Saronno.
I problemi hanno iniziato a presentarsi dalle 9.45 e ancora si è in attesa di una soluzione.
Il problema – spiegano dall’azienda – è localizzato nel data center regionale e ha riguardato appunto la sezione che serve anche l’Asst Valle Olona.
Non si registrano invece problemi all’Asst Sette Laghi, che riunisce gli ospedali di Varese e dell’Alto Varesotto.

Il blocco dei sistemi informatici ha ovviamente conseguenze su tutta l’attività ospedaliera e dei servizi collegati. Fermo il centro prelievi, con impossibilità di ritirare i referti. Bloccate le operazioni informatiche nei reparti, al cup e anche al pronto soccorso, il che costringe– a registrare le operazioni manualmente, dall’accettazione ai referti interni, alle dimissioni. A metà mattinata è stato attivato un servizio di supporto all’attività ambulatoriale: ” Tutti i pazienti sono curati e seguiti” assicurano dall’azienda che ammette il rallentamento dovuto alla necessità di lavorare “off line” registrando momentaneamente tutte le operazioni a mano. Appena il sistema ripartirà, i dati verranno inseriti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.