Contagi Covid ancora in calo: nel Varesotto numeri al di sotto della media lombarda
In tutti i distretti si registra il calo dei contagi. Solo il Luinese ha raggiunto la soglia di guardia dei 250 positivi ogni 100.000 abitanti. L'andamento nei singoli distretti

Un netto calo dei contagi si registra in Lombardia nell’ultima settimana. I nuovi positivi nel Varesotto tra il 29 luglio e il 4 agosto sono stati 2874 contro i 4208 registrati tra il 22 e il 28 luglio. Nell’intera Lombardia la flessione è stata del 29%. La media giornaliera lombarda si assesta a 415 casi con Mantova che mostra il trend maggiore con 622 casi e Sondrio il più basso con 331, Varese è leggermente sotto della media lombarda con 410,5 casi.
Oggi Ats Insubria comunica 413 nuovi contagi in provincia di cui 44 bambini, 21 giovani tra i 12 e i 17 anni, 50 residenti tra i 18 e i 24 anni, 227 tra i 25 e i 49 anni, 169 tra i 50 e i 64 anni, 99 tra i 65 e i 74 anni e 83 over75.
La curva del contagio, quindi, conferma la discesa e l’indice RdT è ben al di sotto dell’1 che rappresenta la soglia di guardia. Negli ospedali la situazione rientra nella norma dopo l’aumento registrato a inizio luglio.
I contagi a livello di territorio
ASST SETTE LAGHI
Nei distretti della Sette Laghi, tutti i territori evidenzialo la curva in calo ma solo Luino raggiunge il livello dei 250 casi ogni 100.000 abitanti
ASST VALLE OLONA
Nei territori della Valle Olona, tutti sono al di sopra della soglia di guardia dei 250 casi con il solo Gallaratese che è sceso sotto quota 400.
Andamento per fasce di età
Uno sguardo alle fasce di età ove i giovani e giovanissimo restano una quota minoritaria tra i nuovi contagi mentre la quota di positivi maggiore si trova nella popolazione adulta tra i 25 e fin ai 64 anni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.