Dieci ore di lavoro in grotta nella Remeron a Comerio per salvare lo speleologo
L'uomo trasportato al pronto soccorso dell'ospedale di Circolo di Varese: le sue condizioni risultavano invariate rispetto a quelle del primo contatto coi medici avvenuto nel cuore della montagna domenica pomeriggio

Alla fine ce l’hanno fatta, dopo 10 ore di duro lavoro all’interno della grotta Remeron le squadre di soccorritori hanno concluso in tarda serata, domenica, poco prima delle 23:30, l’intervento di soccorso per un uomo di 30 anni di Milano, colpito da un sasso mentre si trovava all’interno della grotta a Comerio.
L’infortunato è stato raggiunto da un medico del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico: dopo avere verificato le condizioni del giovane, ha ritenuto che fosse in grado di muoversi e di procedere senza la necessità di utilizzare la barella.
L’uomo è stato quindi accompagnato verso l’uscita, sempre monitorato dai sanitari del Cnsas e continuamente assistito dai tecnici. Nei tratti verticali e in quelli più complessi è stato predisposto anche un sistema di contrappeso, che permette di evitare ulteriori sforzi e affaticamenti. Alle operazioni hanno partecipato i tecnici di soccorso speleologico della IX Delegazione lombarda, insieme con i colleghi del Cnsas arrivati da Piemonte, Veneto, Liguria, Trentino, Valle d’Aosta e Toscana; presente anche la componente di soccorso alpino della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Varese.
Il ferito è arrivato in codice giallo al pronto soccorso di Varese passata la mezzanotte di lunedì all’ospedale di Circolo, le sue condizioni risultavano invariate rispetto a quelle comunicate dal medico che lo aveva raggiunto nel tardo pomeriggio di domenica nel cuore della grotta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.