DoteComune, cinque posti disponibili in Comune di Varese
Il percorso di tirocinio è rivolto a disoccupati di età uguale o superiore ai 18 anni, compresi percettori di Naspi. Ecco le scadenze e i posti disponibili
![palazzo estense comune varese giardini](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/10/generiche-1254882.610x431.jpg)
C’è tempo fino a giovedì 25 agosto per candidarsi alla selezione di uno dei progetti formativi di DoteComune in Comune a Varese.
Sono cinque i percorsi disponibili presso l’ente: due tirocini della durata di 3 mesi presso il Servizio Statistica; due tirocini della durata di un anno presso i Servizi Demografici e infine un tirocinio della durata di 12 mesi presso l’Unità Specialistica Formazione.
L’avviso per la selezione sarà pubblicato fino a giovedì 25 agosto 2022, data ultima per poter presentare la domanda di partecipazione. Successivamente alla chiusura dell’avviso, verificata la regolarità della domanda presentata, i candidati saranno convocati presso il Comune di Varese per un colloquio di selezione individuale.
Il punteggio conseguito nel colloquio di selezione concorre, insieme ai titoli presentati, alla definizione di una graduatoria finale di idoneità. I colloqui saranno svolti presso il Laboratorio Informatico di via Caracciolo a Varese, in Villa Baragiola, a partire da giovedì 1 settembre 2022, secondo il calendario che sarà pubblicato nei giorni successivi la chiusura dell’avviso. Ai candidati non perverrà alcuna comunicazione personale, pertanto la pubblicazione del calendario ha valenza di convocazione.
L’avvio dei percorsi formativi di DoteComune sarà poi a partire da giovedì 29 settembre 2022.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.