Il giudice annulla l’espulsione del gallaratese Daniel
La Prefettura aveva emesso un provvedimento di allontanamento dell’uomo, cittadino rumeno che vive da tempo in città e che era stato anche vittima di un grave incidente: ha ottenuto però di poter rimanere in Italia
![Daniel avvocato Pietro Romano](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/12/daniel-avvocato-pietro-romano-502121.610x431.jpg)
Daniel Burdusel, cittadino rumeno residente a Gallarate, potrà rimanere in Italia e nella comunità in cui è inserito. Lo ha deciso il giudice del Tribunale di Milano (Sezione protezione internazionale) che ha annullato il provvedimento di allontanamento di cittadino comunitario che era stato emesso dalla Prefettura di Varese nel 2020.
L’uomo, a lungo senzatetto, è stato assistito dall’avvocato Pietro Romano, che già in passato lo aveva affiancato per una serie di vicende, dal sequestro del suo cane fino all’aiuto in seguito ad un grave incidente stradale che l’aveva messo in pericolo di vita e lo aveva lasciato a lungo bisognoso di assistenza (nella foto Daniel con il suo avvocato durante una protesta in strada nel 2015).
«La sentenza riconosce che non sussiste il presupposto di pericolosità sociale di Daniel, che era stato invocato dalla Prefettura di Varese come fondamento del provvedimento di allontanamento» spiega l’avvocato Romano. «Non è pericoloso, vive in Italia dal 1996 e fa parte della comunità».
La tesi “difensiva” dell’avvocato è stata accolta dal giudice che definisce Daniel – che ha 49 anni – “persona verso la quale la comunità in cui risiede si adopera per la sua assistenza”. La sentenza ricorda anche “che ha in corso un procedimento volto al risarcimento del danno subìto in seguito a sinistro stradale”, uno dei momenti in cui appunto era emersa la solidarietà della comunità (era stato aiutato e inserito poi anche in una struttura assistita per la fase di riabilitazione)
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.