La festa di Ranco cerca volontari. “Dopo il Covid non è facile ricostruire”
Due anni di stop hanno messo in difficoltà la ripartenza delle sagre: "Tante persone che erano entrate nello staff oggi non sono più disponibili e si è perso il giro dei ragazzi. Cerchiamo nuovi volontari"

Un tendone in riva al lago, un ricco menu con piatti di polenta e pesce di lago, musica dal vivo e l’atmosfera allegra delle sagre di paese. Il Ferragosto sotto al Salice, la festa della pro loco di Ranco, è una delle manifestazioni estive più fortunate e frequentate del Basso Verbano. Una sagra che si ripete ogni anno da 45 edizioni, nello scenario caratteristico dei giardini sul lungolago e che solitamente ha come momento clou lo spettacolo pirotecnico sul lago.
Come per tutte le feste all’aperto, anche per quella di Ranco, si tratta di una ripartenza dopo la sospensione imposta dalla pandemia.
La festa riprenderà, e gli organizzatori hanno proposto un bel programma di intrattenimento seppur senza fuochi d’artificio, ma non senza fatica e assolutamente non come se nulla fosse accaduto. «Dopo due anni di stop è veramente difficile ripartire – raccontano gli organizzatori -. Tante persone che erano entrate nello staff oggi non sono più disponibili e si è perso il giro dei ragazzi. Per non parlare dei costi che sono lievitati».
La squadra della pro loco non si è comunque persa d’animo e la festa ci sarà. Resta però l’incognita dei volontari e per questo l’associazione si è affidata a Facebook per richiamare nuovi (e vecchi) amici: «Anche poche ore, ragazzi, donne, uomini, venite ad aiutarci, portiamo avanti le tradizioni del paese – scrivono -. È vero, a volte è faticoso, ma ci si diverte un sacco! Chi vuole dare una mano ci trova sotto il tendone, mattino e pomeriggio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.