La Regione chiede la calamità naturale per i danni in Valcamonica e Oltrepò pavese
L'assessore regionale Fabio Rolfi ha visitato alcune aziende agricole. È disponibile la misura regionale del credito di funzionamento che azzera gli interessi per i prestiti bancari

La Regione Lombardia ha chiesto lo stato di calamità naturale per i danni registrati alle strutture e infrastrutture a servizio del comparto agricolo nelle scorse settimane in Valcamonica e in Oltrepò Pavese. Lo ha annunciato l’assessore regionale all’Agricoltura alimentazione e sistemi verdi Fabio Rolfi che ha visitato alcune aziende agricole di Niardo e Braone (BS) e che proprio ieri ha inviato una lettera al ministro dell’Agricoltura. «Gli allevatori camuni – ha dichiarato l’assessore – si sono già rimessi in moto, con uno spirito straordinario. Con vigili del fuoco e protezione civile hanno ripulito stalle e strutture per la continuità aziendale, anche se gli effetti del maltempo si vedono ancora in maniera evidente. Ora stiamo raccogliendo le schede con i danni causati dalle piogge e dalle grandinate delle scorse settimane per sostenere la richiesta di stato di calamità».
«Nel frattempo – ha aggiunto Rolfi – è disponibile la misura regionale del credito di funzionamento che azzera gli interessi per i prestiti bancari». In un territorio già provato per la situazione di siccità, che da mesi attanaglia l’intera regione, unitamente all’aumento dei costi di produzione dovuta alla ormai persistente situazione bellica nell’Europa Orientale, il comparto agricolo è stato messo ancora una volta a dura prova a causa di fenomeni atmosferici che confermano una innegabile tendenza del cambiamento climatico in atto.
«Le aziende agricole – ha concluso l’assessore Rolfi – sono sotto pressione per l’aumento dei costi di produzione e per la crisi idrica. Abbiamo già chiesto per i prossimi anni l’istituzione di un fondo catastrofale nazionale che possa coprire con le risorse della politica agricola i danni alle aziende, in maniera più diffusa ed efficace anche rispetto alle attuali condizioni assicurative
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.