Lonate Pozzolo ringrazia l’associazione Calluna: “Un servizio prezioso”
Da sei mesi i volontari di Calluna svolgono il servizio di Protezione Civile, dopo che Lonate Pozzolo ha scelto di sciogliere l'Unione dei Comuni con Ferno, con cui condivideva anche questo servizio
Da quando, a inizio 2022, si è sciolta l’Unione dei Comuni di Lonate Pozzolo e Ferno, che si sono separati non solo per la gestione della Polizia Locale, ma anche per la Protezione civile che è tornata in capo ai due paesi, la giunta Rosa ha deciso di affidare all’associazione Calluna di Lonate Pozzolo gli incarichi di Protezione civile.
Questa sera, lunedì 1 agosto, a sei mesi di distanza, l’amministrazione ha voluto ringraziare pubblicamente i 31 volontari formati non solo da Calluna, ma ance dall’associazione fernese La fenice: «Siamo orgogliosi dei volontari di Lonate con cui lavoriamo insieme da sei mesi dopo lo scioglimento dell’Unione: tutto questo è preziosissimo», ha commentato la sindaca Nadia Rosa.
«Ringraziamo il sindaco e la giunta che ancora una volta hanno creduto nelle nostre capacità e nelle nostre presenze per la convenzione di protezione civile, senza aprire un nuovo gruppo comunale ma avvalendosi di volontari già noti», racconta Gianlorenzo Amadeo, volontario e responsabile di Calluna, attiva sul territorio dal 2013. Il gruppo conta di ventinove iscritti, cui si aggiungeranno altri due a settembre dopo aver completato il corso base di operatività.
«Finalmente quest’anno abbiamo acquisito delle attrezzature nuove per contrastare le calamità e in quelle occasioni dovremo essere ancora più affiatati», continua facendo riferimento alle attrezzature che hanno ottenuto in comodato d’uso dopo lo scioglimento dell’Unione, tra cui un pulmino da nove posti per interventi rapidi sul territorio, un modulo idrogeologico costituito da diverse pompe per svuotamenti di sottopassi allagati o per il controllo fiumi Arno e Ticino e una torre faro. «A fine agosto dal dipartimento di protezione civile a Roma dovrebbe arrivare un nuovo fuoristrada», ha continuato Amadeo.
«Avevamo già convenzione per cui o interveniva il gruppo comunale o noi – ha concluso – abbiamo servizi di collaborazione con la polizia locale e pro loco in tutte le manifestazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.