Parcheggi abusivi attorno a Malpensa, multe da 5 mila euro
I parcheggiatori avevano lasciato oltre settanta veicoli affidati alla loro custodia sulla pubblica via
Prosegue senza sosta anche durante l’estate l’attività della Polizia Locale del Comando di Somma Lombardo, con una molteplicità di compiti spesso ignorata dai cittadini che tendono ancora a vedere il vigile solo come colui che regola il traffico o dà le multe. Il comandante della Polizia Locale, Umberto Cantù, fa il punto sulle attività delle ultime settimane del mese di luglio.
Si segnalano interventi di natura amministrativa nei confronti di un parking zona Malpensa, oltre che una costante attività di controllo e prevenzione, svolta congiuntamente con i Volontari del Parco del Ticino, le G.E.V. ed i Carabinieri di Somma Lombardo, al fine di preservare le spiagge del territorio sommese tutelando la sicurezza degli avventori, in modo particolare nella zona della spiaggia del “Fogadore”, di recente al centro di spiacevoli fatti di cronaca e numerose denunce.
«Negli ultimi mesi il nostro comando ha adottato sanzioni amministrative per circa 5.000 € a carico di attività Parking che, in violazione delle norme vigenti, ha lasciato oltre settanta veicoli affidati alla sua custodia sulla pubblica via anziché nelle aree autorizzate» spiega il comandante, a pochi giorni dall’esodo di agosto che certamente farà registrare il tutto esaurito nei parcheggi attorno l’aeroporto della Malpensa.
«Non sono mancate, inoltre, le denunce per reati in violazione del codice penale. Un cittadino ha aggredito fisicamente e con minacce un ausiliario del traffico in servizio; due cittadini extracomunitari sono stati denunciai invasione di edificio; una donna denunciata per violazione dei doveri di custodia; un motociclista si è visto sospendere la patente di guida, poiché a seguito di sinistro stradale sottoposto agli accertamenti di rito aveva un tasso alcolemico pari ad 1,34 gr; infine, è stata segnalata all’autorità competente anche la conducente di un veicolo che ha procurato lesioni colpose ai danni di un pedone con prognosi superiore a 40 giorni» dice il comandante Cantù.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
In giro c’è un livello di aggressività tale che mi sto convincendo sempre più che arriveranno al modello Stati Uniti….porto d’armi e via con il Far West.
Buonismo, egocentrismo e menefreghismo diffuso hanno portato a questo…il prossimo passo sarà difendersi come meglio possibile di fronte all’ennesimo esagitato, pazzo o drogato che incontreremo sul nostro cammino.
Vedo tempi duri per chi cerca di far rispettare le regole…ormai non arretrano nemmeno a mettere le mani addosso ad un agente di Polizia….figuriamoci ad un normale cittadino.