Presentata la Stralugano nel nome di Marco Borradori
Gare per tutti i gusti nel fine settimana del 10 e 11 settembre. Il trofeo in ricordo dell'ex sindaco ai primi ticinesi classificati nella 10 Km

Si avvicina l’appuntamento con la 16a edizione della Stralugano, evento sportivo che si articolerà in un weekend – quello del 10 e 11 settembre – ricco di gare e attività collaterali di ogni genere.
La presentazione della manifestazione ha messo in luce l’ampiezza del programma: si comincia il sabato pomeriggio con la prova sui 10 chilometri – la City Run – con in palio la Coppa ASTi e con quella competitiva sui 5 chilometri, la Fast Run.
Durante la City Run sarà assegnato per la seconda volta il “Trofeo Marco Borradori” intitolato all’ex sindaco e podista scomparso nel 2021: il premio verrà assegnato al primo ticinese e alla prima ticinese che taglieranno il traguardo della 10km. La coppa creata dalla Scuola di Scultura di Peccia sarà consegnata alle 18,30 in piazza Riforma.
Domenica mattina si disputerà invece la prova sui 21 chilometri, la Half Marathon, gara regina della Stralugano che si sviluppa su un percorso considerato tra i più veloci della Svizzera per questa distanza. L’ideale per gli atleti che vogliono segnare il proprio limite personale. Lo stesso discorso vale per la StraLugano Relay, la mezza maratona a staffetta.
Nel weekend è in programma anche una corsa in salita, la Monte Bré Vertical Race che si snoda su un tracciato spettacolare sia dal punto di vista tecnico sia da quello paesaggistico. Chi disputerà questa gara e la City Run parteciperà alla classifica della Stracombinata.
Oltre agli agonisti sono previste prove per tutti: sabato sera la Run4Charity di 5 chilometri da compiere di corsa, camminando o spingendo un passeggino con l’obiettivo della solidarietà. Domenica pomeriggio invece la Kids Run per bambini al di sotto dei 10 anni su un percorso di 400 metri (i più grandi invece correranno i 700 metri).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.