“Pronto, sua figlia sta molto male” e la coppia di anziani consegna 4mila euro

La telefonata è avvenuta mentre la figlia si trovava in viaggio per le vacanze con il marito

Truffa telefonica anziani

Un’altra truffa ai danni di persone anziane. È avvenuta nel pomeriggio di domenica (7 agosto) nel quartiere di Giubiano, a Varese: la coppia di anziani, marito e moglie, ha ricevuto una telefonata dove veniva loro comunicato che la figlia stava male, aveva mal di pancia e doveva essere operata con urgenza per un tumore. Per farlo ci volevano dei soldi.

A quel punto, i due anziani hanno tentennato, ma spaventati hanno cercato di chiamare la figlia che in quel momento si trovava in viaggio per raggiungere la meta di vacanza con il marito. Uno squillo andato a vuoto. La figlia e il cognato a quel punto hanno cercano di richiamare i due anziani ma non rispondevano più: i telefoni, fisso e mobile, risultavano sempre occupati. I truffatori, infatti, non si sono fatti scappare nessun dettaglio e hanno evitato che i due coniugi potessero essere raggiunti telefonicamente.

A questo punto i due anziani sono crollati davanti alla richiesta dei truffatori e presi dallo spaventano hanno consegnano 4mila euro ad una donna che si è presenta sotto casa e dopo aver preso i soldi è sparita. Quando figlia e cognato sono riusciti, dopo tanti tentativi, a raggiungere telefonicamente i due anziani ormai la truffa era andata a segno. “Erano persone che sapevano quello che stavano facendo, conoscevano numeri di telefono e dettagli”, racconta ora il genero, ancora sconvolto per quanto è successo. Per l’accaduto è stata sporta denuncia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Agosto 2022
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.