In seimila alla Sagra della Patata di Cunardo: “Edizione da record, grazie a tutti”
"Tutto è stato possibile grazie all'impegno straordinario di oltre 160 volontari e grazie alla collaborazione con l'amministrazione comunale, la polizia locale, la Protezione Civile della Comunità Montana e l'SOS Tre Valli", spiegano gli organizzatori. Appuntamenti all'anno prossimo

Oltre 3000 piatti di gnocchi e tortelli, 2100 porzioni di patatine fritte e 2000 di frittelle. Basterebbero questi numeri per descrivere il successo dell’edizione 2022 della Sagra della patata di Cunardo organizzata dalla Scuola Materna del paese. Da venerdì a domenica, nella location della Baita del fondista, si sono registrate oltre 6.000 presenze. Se la frittella è stata incoronata dalla giuria di qualità il piatto più gustoso, sono stati invece gli gnocchi al ragù la portata più venduta. Come da tradizione gli utili saranno interamente destinati all’asilo di Cunardo che ha da poco festeggiato i suoi 140 anni dalla fondazione.
“Dopo lo stop imposto dalla pandemia tornare con questi numeri non era scontato – dichiara la presidente del cda della Scuola Materna Roberta Tuzzi – ma tutto è stato possibile grazie all’impegno straordinario di oltre 160 volontari e grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale, la polizia locale, la Protezione Civile della Comunità Montana e l’SOS Tre Valli. Sono davvero molto orgogliosa non solo per i numeri ma anche per la qualità del servizio che siamo riusciti a fornire, superando momenti critici come ad esempio una grandinata. Ma questi risultati si raggiungono solo se si è davvero una grande squadra”.
L’estate cunardese non finisce qui, la Baita del fondista ospiterà il 26 e il 27 agosto la Festa della birra organizzata dall’Union Tre Valli e dal 9 all’11 settembre la Festa del fungo organizzata dal gruppo folk I Tencitt.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.