Siccità, in Piemonte stato di massima pericolosità per incendi boschivi
Il provvedimento e i divieti che ne derivano proseguiranno finché la discesa della temperatura e l'arrivo delle precipitazioni non evidenzieranno un rischio minore
![incendio casale corte cerro](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/08/incendio-casale-corte-cerro-1327524.610x431.jpg)
È attualmente in vigore lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi su tutto il territorio piemontese, dichiarato con Determinazione Dirigenziale n. 2195/A1821A/2022 della Regione Piemonte.
Sono vietate, entro una distanza di cento metri dai terreni boscati, arbustivi e pascolivi, le azioni determinanti anche solo potenzialmente l’innesco di incendio, quali: – accendere fuochi; – accendere fuochi pirotecnici; – far brillare mine; – usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli; – usare apparati o apparecchiature che producano faville o brace fumare; – disperdere mozziconi o fiammiferi accesi; – lasciare veicoli a motore incustoditi a contatto con materiale vegetale combustibile; – compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo mediato o immediato di incendio.
È inoltre vietata qualunque generazione di fiamma libera non controllabile nel tempo e nello spazio, tra cui, ad esempio, le lanterne volanti. Lo stato di massima pericolosità resterà in vigore fino a quando la discesa della temperatura e l’arrivo delle precipitazioni non evidenzieranno un rischio minore, consentendo di rientrare nei livelli ‘normali’ di pericolo.
Per aggiornamenti potete consultare la pagina dedicata della Regione Piemonte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.