È di un 65enne tedesco il cadavere trovato sugli scogli a Castelveccana
L'uomo, probabilmente un turista, rinvenuto nel tardo pomeriggio di lunedì al Sasso Galletto

Sessantacinque anni costume nero e sandali, una profonda ferita sulla schiena, nazionalità tedesca. È l’uomo trovato sugli scogli del Sasso Galletto nella serata di lunedì da alcuni bagnanti che da una prima ricostruzione avrebbero adagiato il cadavere sulle rocce prima di dare l’allarme al 112 che ha inviato sul posto una motovedetta. Gli uomini della guardia costiera in pochi minuti hanno raggiunto la sponda lombarda partendo da Lesa ma per l’uomo no c’era più nulla da fare: i medici del 118 hanno costatato il decesso sul posto e sono stati chiamati i carabinieri.
La salma è stata inizialmente composta a bordo della stessa motovedetta, a cui si è aggiunto in supporto anche un mezzo nautico dei vigili del fuoco. Il medico legale da una prima ispezione cadaverica ha notato le lesioni sulla schiena dell’uomo che galleggiava a pelo d’acqua ed è quindi verosimile che sia caduto a seguito di un malore, non necessariamente nel luogo del ritrovamento e le correnti abbiano poi spostato il cadavere lungo la fascia litoranea. La morte sarebbe sopraggiunta fra le 4 e le 6 ore prima del rinvenimento.
Dopo i primi accertamenti il corpo è stato poi sbarcato a Caldè ed affidato ai Carabinieri che hanno effettuato le indagini per risalire all’identità: probabilmente si tratta di un turista tedesco e nella prima mattina sono già attivi i contatti per risalire ai parenti più stretti.
La zona dove è avvenuto il ritrovamento dell’uomo è particolarmente apprezzata per la qualità delle acque e frequentata da subacquei e sportivi, oltre che luogo di tuffi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.