Al Multisala Impero di Varese per vedere l’opera lirica in diretta dal Royal Opera House di Londra
La rassegna prevede sette appuntamenti in diretta con la famosa compagnia londinese: il primo appuntamento è per martedì 27 settembre con Madame Butterfly. Il programma sarà accompagnato dalle lezioni del professor Fabio Sartorelli
![Andrea Cervini e Fabio Sartorelli al Miv di Varese](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/09/andrea-cervini-e-fabio-sartorelli-al-miv-di-varese-1335968.610x431.jpg)
Al cinema per vedere l’opera lirica in diretta dal Royal Opera House di Londra. Una nuova iniziativa per il Miv, Multisala Impero di Varese che dopo l’estate presenta una serie di appuntamenti che permetteranno di vedere alcune delle opere interpretate da una delle più famose compagnie di Londra e non solo.
L’iniziativa è stata presentata in Sala Nettuno, «ma la speranza è quella di avere così tanto pubblico da dover spostare la rassegna in una sala più grande», spiega Andrea Cervini del cinema. Accanto a lui Fabio Sartorelli, – insegnate di storia della musica al Conservatorio «G. Verdi» di Milano e «Guida all’ascolto dell’opera lirica e del balletto» all’Accademia del Teatro alla Scala di Milano, oltre che direttore della stagione musicale varesina – che ha introdotto la rassegna, ma ha anche dato un assaggio di quelle che saranno le lezioni di introduzioni alle opere. Tre appuntamenti di domenica mattina, alle 11, che potrebbero poi diventare di più, per prepararsi alla proiezione che avverrà la settimana seguente.
«Questa rassegna è molto bella, ripropone l’incontro tra cinema e opera lirica permettendo al pubblico di godere di spettacoli che non potrebbe vedere in altro modo, se non presentandosi fisicamente a Londra», commenta Sartorelli, prima di dedicare una breve lezione sulla vita e sulle opere di Giacomo Puccini e alla sua straordinaria modernità. Il primo appuntamento in diretta da Londra, infatti, sarà con Madame Butterfly, una delle opere più straordinarie e amate dal pubblico.
Il Multisala Impero di Varese dunque, aderisce ad una iniziativa internazionale: nel biennio 2022/23, ben 13 produzioni del Royal Ballet e della Royal Opera saranno trasmesse in più di 1.300 cinema dal Regno Unito alla Nuova Zelanda. Ogni appuntamento include anche filmati esclusivi raccolti dietro le quinte, interviste e approfondimenti.
Il primo appuntamento è per martedì 27 settembre, alle 20:15 con la proiezione in diretta di Madame Butterfly. Il 25 settembre, alle 11, la presentazione a cura del professor Fabio Sartorelli. I biglietti per le proiezioni sono in vendita alla biglietteria del cinema e sul sito e comprenderanno anche le lezioni.
L’OPERA MADAME BUTTERFLY
Madama Butterfly è stata rappresentata dalla Royal Opera oltre 420 volte, il che la rende la nona opera più rappresentata nel repertorio della Compagnia. Dalla sua prima rappresentazione al Covent Garden nel 1905, un anno dopo la prima alla Scala di Milano, l’intramontabile storia di Puccini ha affascinato il pubblico. Con una partitura che include alcune delle musiche più strazianti che il compositore abbia mai scritto – dalla famosa aria di Butterfly, “Un bel di, vedremo”, al “Coro a bocca chiusa” – Madama Butterfly rimane oggi una delle opereitaliane più popolari. La Royal Opera ha intrapreso un lavoro di preparazione di un anno, ascoltando nuove voci per lavorare a una messa in scena fedele allo spirito dell’originale e più autentica nella sua rappresentazione del Giappone. Le conversazioni tra il team della Royal Opera House, accademici, operatori, interpreti e esperti del mondo asiatico hanno ispirato modifiche discrete ma importanti a diversi aspetti dell’opera, tra cui il trucco, le parrucche, i costumi e i movimenti. La produzione, accompagnata da una mostra che contestualizzava la complessa storia e il contesto dell’opera, è stata inaugurata con grande successo nel luglio 2022.
L’evento al cinema è interpretato da un cast internazionale: acclamata soprano italiano Maria Agresta nel ruolo di Cio-Cio-San, il tenore americano Joshua Guerrero nel ruolo del tenente B.F. Pinkerton, il baritono spagnolo Carlos Álvarez nel ruolo di Sharpless e il mezzosoprano inglese Christine Rice nel ruolo di Suzuki. La direzione è affidata a Nicola Luisotti.
GLI APPUNTAMENTI AL MULTISALA IMPERO DI VARESE
LA ROYAL OPERA HOUSE IN DIRETTA AL MIV
Stagione 2022-2023
The Royal Opera
MADAMA BUTTERFLY
Martedì 27 settembre 2022, ore 20:15
The Royal Opera
LA BOHÈME
Giovedì 20 ottobre 2022, ore 20:15
The Royal Ballet
LO SCHIACCIANOCI
Giovedì 8 dicembre 2022, ore 20:15
The Royal Opera
IL BARBIERE DI SIVIGLIA
Mercoledì 15 febbraio 2023, ore 20.00
The Royal Opera
TURANDOT
Mercoledì 22 marzo 2023, ore 20.15
The Royal Opera
LE NOZZE DI FIGARO
Giovedì 27 aprile, ore 19.45 (registrato nel gennaio 2022)
The Royal Opera
IL TROVATORE
Martedì 13 giugno 2023, ore 20.15
Presentazioni a cura del Prof. Fabio Sartorelli
25 Settembre Domenica ore 11.00 Madama Butterfly
15 Ottobre Sabato ore 11.00 La Boheme
4 Dicembre Domenica ore 11.00 Lo Schiaccianoci
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.