Cento amanti della natura al lavoro nel Ceresio per Blu Pulito
45 i sub che si sono immersi domenica 4 settembre per ripulire il lago, assistiti da un folto gruppo di volontari

Un centinaio di amanti della natura ha regalato la propria domenica mattina a Porto Ceresio e al Lago di Lugano. 45 subacquei di GODiving, ANIS Ambiente, Unione Pescatori del Ceresio e AsFoPuCe (dal Canton Ticino) sono stati assistiti da altrettanti volontari da terra e dalle barche delle associazioni locali e dell’Autorità di Bacino.
Un gemellaggio tra gruppi subacquei e associazioni, in primis l’Associazione Nazionale Alpini di Porto Ceresio, che ha consentito di riempire cinque grandi cassonetti con quintali di rifiuti.
Soprattutto, si spera, chi legge di questa “impresa” sulla stampa o vede il gruppo in azione potrebbe essere incentivato a rispettare i delicati e fondamentali ecosistemi di acqua dolce adottando comportamenti sostenibili.
«Blu Pulito – dice uno degli istruttori di GODiving – è parte di un progetto più ampio che comprende “immersioni a kilometro zero”, con le quali GODiving conduce i subacquei alla scoperta dei meravigliosi fondali dei laghi prealpini, la partecipazione ad analoghe azioni dirette organizzate da altri gruppi di sommozzatori, per esempio domenica 29 eravamo ad Agno in Svizzera, nonché le numerose occasioni di formazione e informazione come mostre fotografiche, convegni, webinar che dal 2007 mettono in risalto la bellezza dei laghi minacciati dall’azione antropica».
La situazione sta fortunatamente migliorando, però le “prede” non mancano. «In una giornata assolata, sono stati riportati a galla e differenziati centinaia di chili di rifiuti, dalle lattine, alle bottiglie, passando per bicchieri e confezioni di plastica, stoviglie, mascherine e materiale elettronico. Tra i rifiuti più ingombranti un water, cartelli con menu di bar e ristoranti, materassini, ombrelli e il parabrezza di un motoscafo» prosegue il portavoce di GODiving.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.