Dalla Valcuvia al cuore del Parco del Campo dei Fiori, una settimana immersi nel verde
Dal fondovalle alla pendice del Campo dei Fiori. Una settimana in giro tra piccoli comuni del Varesotto per lo più considerati di "passaggio", ma ancora ricchi di storia, arte e tradizioni. E immersi nella natura
Dal fondovalle alla pendice del Campo dei Fiori. Una settimana in giro tra piccoli comuni del Varesotto per lo più considerati di “passaggio”, ma ancora ricchi di storia, arte e tradizioni. E soprattutto immersi nella natura. Va in giro questa settimana ci ha portato dal Monte San Martino fino al Campo dei Fiori, scoprendo piccoli centri abitati sotto i mille abitanti. Lasciare la provinciale per entrare in questi borghi spesso significa scoprire realtà dove, dietro all’apparente tranquillità, ci sono amministrazioni, attività, associazioni e realtà che lavorano per preservare ogni loro peculiarità, spesso in modo volontario. Comuni dove la ricchezza storica, architettonica o artistica è incredibile: basta pensare alla Linea Cadorna, alla Battaglia del San Martino, al Maglio di Ghirla, alla Badia di Ganna, solo per fare degli esempi. Ma non solo: la ricchezza naturalistica è unica. Ogni comune ci ha regalato sentieri nei boschi – bello quello dedicato a Salvatore Furia – e piste ciclabili da percorrere da Nord a Sud della provincia. Abbiamo percorso tratti della Via Francisca del Lucomagno e trovato cascate bellissime immerse nei boschi. Realtà con un potenziale incredibile, da far conoscere sempre di più.
Cassano Valcuvia è un piccolo comune sotto il Monte San Martino, un concentrato di storia e di natura. Quando si lascia la provinciale, si supera un arco e si entra in un centro fatto stradine e cortili. Qui è possibile trovare il Centro Documentale della Linea Cadorna. Una struttura bella e moderna, all’interno del quale si trovano pannelli esplicativi di una delle battaglie più famose della Resistenza Italiana, la Battaglia del San Martino, e della Linea Cadorna. C’è poi un’area dedicata alla flora e alla fauna della zona. Incredibile pensare che potrebbe non bastare un giorno interno per visitare un paese che conta mento di 1000 abitanti: è sempre qui che sorge un teatrino Liberty, oggi in gestione ad una realtà eccezionale come quella del Teatro Periferico, tra i più belli del Varesotto. La Chiesetta di San Giuseppe è poi un piccolo gioiello che domina sul paese. E sempre da qui si può percorrere un tratto della Linea Cadorna, tenuta pulita e conservata anche grazie all’aiuto di tanti cittadini e volontari. Oltre ad essere una testimonianza storica, è anche un luogo di importanza dal punto di vista geologico e non c’è da sorprendersi se durante la camminata si incontrano salamandre e ranocchie. E ancora, la realtà del Grotto del Sorriso (e il vicino Angolo del Sorriso, il negozietto e punto ristoro), un locale dove l’associazione Costa Sorriso ha aperto un ristorante gestito da ragazzi e ragazze disabili.
Ferrera di Varese non è solo le sue cascate, seppur siano uno spettacolo della natura incredibile. Esprimono una potenza non indifferente – anche in periodo di siccità – con l’acqua ghiacciata e cristallina. Un luogo dove rigenerarsi durante le calde giornate d’estate, ma anche riflettere su quanto sia importante rispettare luoghi così unici che ci invidiano fino a Milano. Inutile dire che sono una delle mete prese d’assalto durante la bella stagione. Dicevamo che Ferrera non è solo cascate – da ricordare anche la minore -, ma è anche la storia di vecchio cotonificio e della sua centrale elettrica (ancora oggi in funzione), ma soprattutto prati e un fondovalle tutto da percorrere in bicicletta. E poi, è il sorriso delle persone che ci hanno accolto sottolineando quando sia bello vivere in località dislocate dai centri cittadini per godere ancora delle piccole cose. Come i volontari della Pro Loco – noi abbiamo incontrato Eugenio, detto Coco – che tutto l’anno si attivano per creare occasioni di festa e incontro per tutti. Certo, in molti lo vivono come paese “dormitorio” per la sua vicinanza alla Svizzera, ma anche qui la bellezza non manca.
Bedero Valcuvia è un piccolo borgo, tra la Valcuvia e il Campo dei Fiori dove l’aria è frizzantina e buona. Ha un centro molto curato e servito – un esempio è il nuovo parco giochi inclusivo- e un bar, vicino al comune, dove ad ogni ora si incontra qualcuno per due chiacchiere. A Masciago abbiamo visto un panorama sulla valle incredibile, seppur le nuvole ci abbiano abbandonato solo intorno a mezzogiorno. Da non perdere la Madonna degli Alpini, sul Monte Scerrè, dove si vede in un colpo potete vedere dal Campo dei Fiori al Lago Maggiore. A Bedero vivono 700 persone – tra cui Angelo Branduardi – ma è anche uno snodo importante per i camperisti, in molti scelgono di fermarsi qui durante il loro viaggio, tanto che l’amministrazione ha appena inaugurato due posti proprio per la sosta.
Masciago Primo è un piccolo gioiellino tra stradine e cortili. Un comune tranquillo, di pochi abitanti, che lo hanno scelto per lo più per la sua tranquillità e la sua posizione strategia. Come ci ha raccontato la bibliotecaria Pascale Janvier, nata in Francia ma da vent’anni nel Varesotto, qui si vive bene. Oggi è tra le cittadine più attive: con i suoi “alunni” ci mostra il lavoro svolto durante l’anno nelle sale della luminosa biblioteca. E poi c’è voglia di teatro – quest’anno verrà soddisfatta anche grazie al Teatro Periferico – e l’amministrazione sta pensando di realizzare un teatro all’aperto nello spazio dietro al Municipio. Masciago Primo ospita il sentiero naturalistico dedicato a Salvatore Furia. Con Brinzio è l’unico paese interamente all’interno del Parco regionale del Campo dei Fiori. Un anello di 5 km dove si trovano anche le sorgenti petrificanti, uno spettacolo raro e bello della natura. E ancora la Cascata del Ronco – che in realtà è di Rancio Valcuvia – raggiungibile a piedi dal paese. Sempre qui abbiamo visto dei magnifici cavalli arabi, rinomati a livello mondiale.
Rancio Valcuvia è un comune che conserva molto della tradizione di un tempo e questo anche grazie ad alcuni cittadini che negli anni hanno continuato a studiare e portare avanti detti e tradizioni popolari, oltre alla storia della Battaglia del San Martino. Sui muri delle case si intravedono ancora le insegne dipinte delle vecchie attività commerciali, seppur ormai quasi sbiadite, o antichi affreschi. È attraversata dal fiume Rancina, tanto che ci sono cinque ponti che collegano il paese da una parte all’altra e tre fontanili. L’acqua era un elemento fondamentale per l’economia del paese: ospitava la storica filanda Velati, alimentata da una piccola centrale idroelettrica. Dal paese si può puoi percorrere il percorso didattico della Val Canasca o percorrere la ciclopedonale che attraversa molti comuni della Valcuvia, una direttrice molto importante che collega Cuveglio e Luino.
Valganna è il comune che ci ha riservato più sorprese. Si estende su un territorio vasto che dalla valle arriva in montagna per tornare giù, tra antichi mulini e luoghi di cultura straordinari. Inutile dire che qui le tappe obbligatorie sono al Maglio di Ghirla, dove si trova ancora la ruota del mulino funzionante, la Stazione Liberty. Imperdibile la Badia di San Gemolo di Ganna: snodo di grande importanza fin dal Medioevo, la Badia ambisce a tornare ad essere foresteria per i pellegrini della Via Francisca del Lucomagno che passa proprio dal comune. Al suo interno la chiesetta e il chiostro permettono di rifarsi gli occhi, inoltre c’è un piccolo museo della ceramica. Oggi è curata dall’Associazione Amici della Badia di Ganna che vorrebbero aprirla sempre di più. E ancora, a Ghirla siamo stati al Romitaggio di Santa Maria Bambina, un posto incantevole, sempre sul tracciato della Francisca, dove si respira tranquillità. La Valganna è ricchissima anche dal punto di vista naturalistico per il suo Lago e per la Riserva del Lago di Ganna, ma anche per i tanti sentieri del Parco regionale del Campo dei Fiori che partono da qui. Inoltre, verrà presto inaugurata la nuova pista ciclabile. La nostra giornata si è conclusa a Boarezzo e Mondonico, due borghi che testimoniano la ricchezza dei nostri territori. Boarezzo è famoso come il Villaggio dipinto, a Mondonico osservate i cortile e fate caso a due statue, un leone e una pantera, che dalla Centrale di Milano sono arrivate fin su là.
Un altro paese tagliato dalla provinciale, come molti di quelli elencati qui sopra. Piccoli borghi di passaggio che invece meritano una visita, per tanti motivi. A Brinzio siamo arrivati con il sole e con l’aria fresca di un settembre che inizia a farsi sentire: il centro è fatto di cortili ben tenuti, immersi nella tranquillità. È il cuore del Parco ragionale dal Parco dei Fiori tanto che la sede dell’ente si trova proprio qui, di fianco al Museo rurale per la cultura popolare. Uno stabile alto tre piani dove è possibile trovare moltissimo della cultura di un tempo. Tornando al Parco, è da qui che si snodano moltissimi sentieri naturalistici che arrivano al Sacro Monte di Varese da una parte, fino alla Valganna dall’altra. La Via Francisca del Lucomagno passa proprio di qui. Al momento non ci sono molte strutture ricettive, ma il sindaco ha sottolineato più volte che la richiesta ci sarebbe. E ancora, Brinzio ha la sua cascata e una zona umida, detta del Pau Majur, rarissima. Famosa per il suo laghetto, detto della Balena, Brinzio è una piccola realtà che collega la Valcuvia a Varese, dove i prati si estendono ancora per chilometri, tanto che durante l’inverno viene praticato sci di fondo. Se fate un giro in paese, prima di andare via, date un occhio al lavatoio, è uno dei pochi realizzato a sfioro sull’acqua.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
GrandeFratello su Coppa Italia di hockey, la "follia ragionata" che torna a Varese per la terza volta
ccerfo su Fontana invita Trump alle Olimpiadi invernali del 2026: "Lo aspettiamo in Lombardia"
Ambro Ribo su Riconoscimenti a Varese: il valore della Polizia Locale lombarda sotto i riflettori
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.