Recuperato il corpo del disperso in valle Antrona sul pizzo Andolla, salvi nella notte gli altri tre escursionisti della comitiva
Complesso intervento di soccorso in alta montagna da parte del Cnsas e della guardia di finanza. All’alba riprese le attività rese difficili dal forte vento

L’uscita sul pizzo Andolla, l’escursionista che cade e l’allarme lanciato attraverso un sistema di sicurezza georeferenziato che ha permesso l’attivazione dei soccorsi, arrivati nel cuore della notte a rintracciare i superstiti, riportati a valle. Sono ore di duro lavoro per il personale del Soccorso alpino della Valdossola e per il soccorso alpino della guardia di finanza impegnato nella serata di domenica in una operazione complessa di soccorso, non ancora conclusosi.
Tutto comincia attorno alle 20 di domenica quando il gestore del rifugio Andolla ad Antrona Schieranco nella provincia del Vco segnala il mancato rientro di quattro escursionisti e alle 20.40 il soccorso alpino di Torino ha ricevuto una richiesta di aiuto dall’applicazione “georesq” da parte della comitiva che parla di una persona precipitata.
I soccorritori fanno il punto: i mezzi aerei non riescono a operare per avverse condizioni meteo e quindi parte una spedizione di terra composta da una quindicina fra tecnici Cnsas (Soccorso alpino civile) e Sagf (Soccorso alpino della guardia di finanza) che raggiungono i tre escursionisti superstiti a piedi attorno all’una di notte e li riportano sani e salvi al rifugio attorno alle 4.
Nella mattinata di lunedì erano ancora in corso le ricerche per il quarto escursionista, rese sempre difficili anche per la giornata di lunedì, anche se attorno alle 8 è decollato un elicottero da Borgosesia per tentare una sortita nella zona con l’affievolirsi del vento, sortita resa impossibile per le forte raffiche in quota.
Nel primo pomeriggio di lunedì la notizia del ritrovamento del corpo dell’escursionista, trovato dal soccorso alpino: si tratta di un alpinista di Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.