Doppio impianto cocleare per ridare l’udito a una bimba di 11 mesi: l’audiovestibologia di Varese usa la tecnica 3D
La dottoressa Eliana Cristofari ha condotto l'intervento con due monitor 3D-4k che hanno offerto la possibilità a tutti di vedere le fasi operatorie fino al corretto posizionamento dell’impianto

Giovedì scorso, la Dr.ssa Eliana Cristofari, responsabile dell’Audiovestibologia di ASST dei Sette Laghi, coadiuvata dalla Dott.ssa Vittoria Sykopetrites, con l’anestesista Dr.ssa Peracchini e le strumentiste Katia Bottolia e Valentina Pallaro, ha utilizzato la tecnica esoscopica 3D per un intervento di impianto cocleare bilaterale complesso su una bambina di 11 mesi.
La novità sta nel fatto che i medici ed il personale di sala hanno eseguito tutto l’intervento sotto visione esoscopica 3D: i due monitor 3D-4k hanno offerto la possibilità a tutti, oltre che ai chirurghi, di vedere tutte le fasi operatorie in 3D fino al corretto posizionamento dell’impianto cocleare.
«La visione esoscopica consente di vedere le strutture dell’orecchio con alta definizione, apprezzando anche i minimi dettagli e agevolando il chirurgo che può operare in una posizione più naturale – spiega la Dott.ssa Cristofari – Per la prima volta questa tecnica è stata utilizzata su una bambina, mentre per gli adulti è già avvenuto in tre casi. L’impianto cocleare viene applicato già dai 10 mesi di vita in poi nei bambini con diagnosi certa di sordità profonda bilaterale fin dalla nascita, assicurando il pieno recupero uditivo e comunicativo con l’apprendimento del linguaggio verbale secondo le tappe naturali».
Le strutture dell’orecchio specie nei bimbi più piccoli sono molto delicate e le dimensioni nelle quali operare sono molto piccole: per questo motivo una visione tridimensionale offre un aiuto notevole all’otochirurgo, garantendo maggiore precisione, e può essere molto utile anche per il training dei giovani otochirurghi.
L’intervento eseguito giovedì si è concluso con successo: «Un paio di giorni ancora – ha commentato soddisfatta la Dott.ssa Cristofari – e poi la piccola potrà iniziare a sentire la vita!».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.