I fiori nelle citazioni letterarie in mostra
L'Atelier Capricorno presenta la mostra collettiva Florilegio fino al 9 ottobre

Un nuovo appuntamento con gli artisti del territorio di Varese e non solo, curato con lo sguardo sapiente delle socie dell’Atelier Capricorno che sanno dare vita a temi e contesti capaci di valorizzare sempre il tempo in cui viviamo e le arti in modo sinottico. Arte e letteratura si incontrano in una mostra vestita di colori e tecniche, dall’incisione all’acrilico, dalla scultura al disegno, con l’amore per la sinestesia fra le arti e il passare il testimone nell’ampio terreno della nostra cultura.
E’ così che gli artisti dell’associazione hanno realizzato i lavori seguendo l’ispirazione tra immagine e testo scelto, dando vita a una collettiva di particolare originalità, di vari formati delle opere, molto varia, forte di ogni personalità.
Anny Ferrario e Anna Genzi insieme alle socie dell’Atelier Capricorno come sempre danno forma ad allestimenti speciali, capaci di evocare nuove dimensioni dello spazio e dar valore a ogni singolo autore.
ARTISTI PRESENTI: Angeleri Barbera Battimiello Beolchi Bogdanovic Bossi Branca Burke Canaves Casalis Casarin Cazzaro Cossi Craizar Cusato D’Alfonso Dalla Costa De Cesare De Vittori Denti Falcone Ferrario Genzi Gieb Hodinovà Locorotondo A. Locorotondo V. Lozito Martini Maschio Mitchell Oertle Piccaia Rosmini Scheffer Spertini Stillriver Varalli Wächter Zerboni
INFO: La mostra rimarrà aperta lun – ven – sab – dom dalle ore 15 alle ore 18,30. Ingresso libero. Atelier Capricorno Via Fiume, 6 – Cocquio T. (VA
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.