Francesca Brianza torna alla carica sul presidio della Polizia Locale di Varese: “Una scatola vuota”
Il consigliere comunale e Vicepresidente del Consiglio Regionale torna sul tema della casetta e sulla sicurezza della piazza varesina

Dopo il botta e risposta del 15 settembre tra Francesca Brianza, e l’assessore varesino Raffaele Catalano, torna sul tema del presidio della Polizia Locale in piazza Repubblica di Varese il consigliere comunale e Vicepresidente del Consiglio Regionale.
«La casetta dei vigili in Piazza Repubblica è praticamente sempre chiusa, di fatto è una scatola vuota, utilizzata dalla Polizia Locale solamente le prime ore del mattino, durante i giorni di mercato. Eppure, l’amministrazione comunale continua a definirlo ‘un presidio per la sicurezza!». Così Francesca Brianza dopo aver documentato, attraverso un rapporto fotografico, l’effettiva chiusura, durante l’intera la settimana, della famosa “casetta” della Polizia Locale installata in piazza Repubblica.
«Da venerdì 15 settembre ad oggi ho visto il prefabbricato aperto solamente una volta e precisamente nella mattinata di sabato 16 – dichiara Brianza -. Ricordo a tutti di come, questa amministrazione, sia in campagna elettorale che dopo, ritenesse questo prefabbricato una forte risposta ai problemi di sicurezza legati a quest’area».
«L’Assessore alla sicurezza dichiara che così cerco solo di distogliere l’attenzione dai reali problemi”. Ne devo dedurre che per lui, la sicurezza a Varese non è un problema reale! Ad oggi, vedo solamente uno spreco di risorse pubbliche. Il prefabbricato potrebbe invece essere un reale presidio a disposizione non solo della Polizia Locale, ma anche dei Carabinieri e di tutte le forze dell’ordine; in un luogo centrale e facilmente accessibile, e sarebbe da deterrente per la purtroppo sempre più dilagante microcriminalità, in Piazza Repubblica e nelle vie limitrofe. Sarebbe una risposta concreta alla richiesta sempre più impellente di sicurezza pubblica e urbana che proviene dai cittadini».
«Se vogliamo parlare di sicurezza con serietà – ammonisce Brianza – ricordo, ad esempio, i 100 mila euro stanziati da Regione Lombardia al Comune di Varese per l’installazione di telecamere di videosorveglianza nei parchi cittadini e per il rinnovo dei mezzi utilizzati dagli agenti di Polizia Locale. Questa è la maniera corretta di amministrare, dando risposte concrete e senza fare inutili proclami che lasciano solo il tempo che trovano».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.