Dopo Francesca Caruso, anche Manuela Scidurlo è fuori dalla Camera
La consigliera di Somma Lombardo è un'altra esclusa dal Parlamento, ma non si abbatte e guarda avanti, alle prossime comunali: "Avanti tutta, obiettivo Somma 2026"

«Purtroppo questa assurda legge elettorale non ha fatto scattare il secondo seggio in provincia di Varese, lasciando di fatto me fuori dalla Camera dei Deputati», scrive sui social Manuela Scidurlo candidata di Somma Lombardo nella lista di Fratelli dìItalia alla Camera, comunicando che, per pochissimo, è rimasta esclusa.
Scidurlo era terza nel collegio plurinominale alla Camera, dopo Lucrezia Maria Benedetta Mantovani e Andrea Mascaretti. Un’altra esclusa è l’assessora alla Sicurezza di Gallarate, Francesca Caruso, seconda nella lista del Senato, che ha così commentato: «Questa legge elettorale ci lascia perplessi, è assurdo che a un partito che prende il 28,8% venga assegnato un solo Senatore alla pari di un partito che prende il 7%. Una legge allucinante che non rispetta la volontà popolare e che non è democratica, non a caso noi di Fdi non l’abbiamo votata»
“Strepitoso risultato elettorale”
«Ci ho messo passione e impegno, la passione che metto ogni volta che entro nella sala del consiglio comunale, la passione che porta noi militanti ad alzarci presto nel week end per montare i gazebo qualsiasi fosse il meteo. E quella passione non si compra, non si trova: quella passione o ce l’hai o non ce l’hai. Sono contenta dello strepitoso risultato elettorale e ringrazio tutti per la fiducia, e sono ancora più contenta che il nostro premier sarà una donna che questa passione ce l’ha. Sono rimasti esclusi nomi di eccellenza, amministratori competenti e appassionati come Francesca Caruso e Rosario Mancino e di questo me ne dispiaccio molto».
Infine, Scidurlo si è complimentata con Andrea Pellicini per il suo esordio in Parlamento, anche lui alla Camera: ex sindaco di Luino, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia e figlio del senatore Piero (esponente di Alleanza Nazionale a Palazzo Madama negli anni Novanta e Duemila) eletto nel collegio uninominale di Varese. «A lui vanno i miei complimenti e ringraziamenti».
Infine, dopo aver ringraziato il partito di Giorgia Meloni e al presidente Daniele Consonni («che mi ha insegnato tutto»), la consigliera guarda già al 2026 e alla campagna elettorale nella sua città, dove spera di vincere le elezioni:«Avanti tutta, obiettivo Somma 2026».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.