Gadda: “Sostegni a Terzo settore per l’energia o attività compromesse”
La deputata di Italia Viva spiega: "Rischiamo la desertificazione di un modello economico e sociale stabile di sviluppo"

«Per scongiurare gli effetti del caro bollette sulle attività del Terzo Settore, bisogna estendere le misure di sostegno oggi previste nel decreto aiuti. Rischiamo la desertificazione di un modello economico e sociale stabile di sviluppo, che svolge numerose attività di interesse generale per la collettività e occupa quasi novecentomila persone». Lo dichiara Maria Chiara Gadda, deputata e segretaria regionale lombarda di Italia Viva.
«Il rincaro dei costi dell’energia, dei carburanti e degli approvvigionamenti sta minando la sostenibilità e la continuità degli enti non-profit e lo svolgimento di numerose attività come la gestione dei servizi di assistenza residenziale, l’inserimento lavorativo, il trasporto sociale e sanitario, la distribuzione di alimenti e farmaci agli indigenti, l’inclusione attraverso sport di base, dilettantistico e attività culturali, nonché la cura di anziani, minori e persone con disabilità. E’ quindi necessario evitare con urgenza che l’aumento dei costi possa determinare l’interruzione di queste attività che in molti territori rappresentano un punto di riferimento fondamentale per la tenuta sociale ed economica delle fasce più fragili della popolazione, bisogna scongiurare che tale situazione si ripercuota anche sulle rette di Rsa, scuole paritarie, asili nido e scuole per l’infanzia, mense, e anche salvaguardare i posti di lavoro delle persone impiegate nel Terzo settore».
«Purtroppo ancora una volta il terzo settore non è stato inserito nei provvedimenti di sostegno di carattere generale, si metta una pezza nel prossimo decreto d’urgenza», conclude la deputata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.