Giù le temperature, e umidità: l’autunno è arrivato, miglioramenti a giorni
Condizioni di variabilità sono attese lunedì, poi correnti settentrionali secche interesseranno la Pianura Padana. Nessuna criticità ma le minime si fanno sentire. In arrivo favonio

Anni fa qualcuno avrebbe ceduto alla tentazione di accendere i caloriferi per una fiammata di nascosto, ma quest’anno non si può.
Al massimo, nelle valli, qualche comignolo si mette a fumare, magari nelle ore “critiche“. Perché il freddo è arrivato, non rimarrà a lungo, come per la pioggia, ma l’autunno c’è, basta guardare giri dalla finestra. Difatti, dice il centro geofisico prealpino, l’alta pressione che ha portato condizioni stabili negli ultimi giorni lascia il posto a una saccatura che si approfondisce sull’Europa occidentale con afflusso di aria umida da SudOvest che porta molte nuvole e precipitazioni oggi e in parte domani.
Condizioni di variabilità sono attese lunedì, poi correnti settentrionali secche interesseranno la Pianura Padana. Dunque pioggia, almeno per sabato e parte di domenica, quando il tempo dovrebbe cominciare a stabilizzarsi. Solo lunedì il tempo sarà probabilmente soleggiato ma con nuvolosità irregolare, soprattutto nel pomeriggio sui rilievi. Persiste la possibilità di qualche rovescio di passaggio mentre la tendenza per i giorni a venire parla di giornate in buona parte soleggiato con vento da nord in montagna e a tratti favonio fino in pianura. Più nuvole sulle Alpi di confine dove non è esclusa qualche debole precipitazione.
Quel che fa aprire gli armadi per sfoderare i primi plaid sono le temperature abbaiatesi sensibilmente solo confrontate a quelle della settimana passata: le minime, rilevate la notte, arriveranno a sfiorare i 10 gradi per domenica e lunedì e le temperature massime non potranno superare i 22 gradi (foto pexels.com).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.