Italia-Svizzera Under 20 a Varese, ingresso gratuito per società di calcio e scuole
Per la gara del "Franco Ossola" di martedì 27 settembre saranno riservati i biglietti gratuiti fino ad esaurimento della disponibilità

Martedì 27 settembre (alle ore 17.30) al “Franco Ossola” di Varese di disputerà l’incontro tra le nazionali Under 20 di Italia e Svizzera. Un appuntamento internazionale che in città mancava da diversi anni e che darà luce per un giorno allo stadio di Masnago.
Per l’occasione alle Società di calcio ed agli Istituti Scolastici che ne faranno richiesta, saranno riservati i biglietti gratuiti fino ad esaurimento della disponibilità.
Le Società e gli Istituti Scolastici interessati sono tenuti a compilare il modulo – il link in fondo all’articolo – per la richiesta dei biglietti, fornendo il necessario elenco nominativo, in cui vanno indicati nome, cognome, data di nascita, sesso e luogo di nascita, considerando il rapporto di un accompagnatore ogni 4 bambini (per esempio= 50 biglietti per 40 ragazzi/e e 10 accompagnatori).
Il modulo compilato andrà inoltrato via e-mail all’indirizzo di posta elettronica: lombardia.sgs@figc.it entro e non oltre sabato 24 Settembre.
Il modulo dovrà essere trasmesso esclusivamente in formato Excel. Non verranno presi in considerazione elenchi inviati tramite fax o in formato pdf, immagini o similari.
Si raccomanda tutti di richiedere il numero di biglietti che verranno effettivamente utilizzati.
Per eventuali informazioni in merito, di seguito si forniscono i relativi contatti:
Per il Settore Giovanile e Scolastico FIGC LOMBARDIA: Sig. Santo Sipione, Tel. 348.8609755, e-mail: lombardia.sgs@figc.it
MODULO-Richiesta-Biglietti-GRATUITI-ITALIA-SVIZZERA-U20-27-09-2022-1
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.