La guerra in Ucraina a “casa nostra”, ad Azzate una serata con Fausto Biloslavo
Un pubblico attento ha partecipato all'incontro organizzato al teatro Castellani con il reporter che ha raccontato quello che ha visto e vissuto sul campo di battaglia tra i sobborghi di Kiev, la Crimea, il Donbass

Una buona partecipazione di pubblico ad Azzate, al Teatro Castellani, per la presentazione del libro di Fausto Biloslavo “Ucraina, nell’inferno dell’ultima guerra d’Europa”, edito da Signs Books ed uscito nelle librerie il 14 luglio scorso.
Circa 150 i presenti che hanno potuto ascoltare le parole del giornalista, reporter di guerra da 40 anni, che ha raccontato quello che ha visto e vissuto sul campo di battaglia tra i sobborghi di Kiev, la Crimea, il Donbass. Il tutto alternato a immagini, video e foto, che hanno reso ancor più chiara la narrazione.
Presenti in sala il sindaco di Azzate Gianmario Bernasconi e il vicesindaco di Sesto Calende Edoardo Favaron. Al termine della presentazione, moderata dal giornalista di VareseNews Tommaso Guidotti e accompagnata dalle parole del curatore del libro, Matteo Carnieletto, le domande del pubblico e di don Cesare Zuccato, padrone di casa e organizzatore della serata, realizzata grazie all’impegno di Monica Niada.

Alla serata hanno partecipato anche alcune donne e ragazze ucraine in fuga dalla guerra, ospiti di cittadini Azzatesi che le hanno accolte. Una di loro ha raccontato di un razzo caduto sulla sua casa di Zaporižžja, città nota alle cronache per la presenza della centrale nucleare contesa dai due schieramenti.
Una serata di riflessione e approfondimento che ha permesso di prendere coscienza della crudeltà del conflitto dalle parole (e dalle immagini) di chi ci è stato e ha toccato con mano i danno che la guerra provoca. Il libro di Biloslavo si chiude con alcune proposte per arrivare ad una fine del conflitto che però, alla luce di quanto accade ogni giorno, sembra sempre più lontana e difficile da raggiungere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.