La Lega Pro visita il nuovo Palaghiaccio e lo stadio
Francesco Ghirelli, presidente Lega Pro e vicepresidente FIGC, il vicepresidente Lega Pro Luigi Ludovici hanno incontrato il sindaco Davide Galimberti

Venerdì mattina Francesco Ghirelli, presidente Lega Pro e vicepresidente FIGC, il vicepresidente Lega Pro Luigi Ludovici e Angelo De Amiciz, coordinatore dello sviluppo strategico delle infrastrutture sportive della Lega Pro, sono stati a Varese per visitare insieme al sindaco Davide Galimberti l’impianto sportivo del Palaghiaccio, completamente rinnovato. A seguire un sopralluogo allo stadio e un incontro a Palazzo Estense tra l’amministrazione, Lega Pro e i vertici di pallacanestro Varese.
«La riqualificazione dell’impianto sportivo del palaghiaccio è un modello di successo della possibile collaborazione tra pubblico e privato per realizzare grandi progetti sportivi – spiega il sindaco Davide Galimberti – un modello che grazie all’interessamento di Lega Pro può essere ripetuto anche per l’intervento sullo stadio, con la possibilità di reperire fondi pubblici e privati per investire sulla riqualificazione della struttura».
Il presidente Ghirelli ha ribadito la volontà della Lega Pro di supportare le città interessate nel percorso di ammodernamento degli stadi, spiegando: «Per Varese la sinergia con il basket potrebbe essere davvero una sperimentazione di grande successo, poiché gli stadi che noi abbiamo in mente sono in verità delle strutture aperte sempre in grado di soddisfare le esigenze degli amanti dello sport. La sintonia tra noi e l’amministrazione è ottima ed auspichiamo che anche lo storico Franco Ossola, mutuando l’esperienza del palaghiaccio o altre ipotesi di partenariato, possa essere riqualificato. La vicinanza al palazzetto dello sport consente di dar vita ad un vero quartiere sportivo».
«Dopo i grandi eventi internazionali di canotaggio, la riqualificazione del palaghiaccio e il progetto di riqualificazione del palazzetto del basket in partenza a breve, la nostra città rafforza sempre più la sua vocazione sportiva, un tratto che la caratterizza storicamente” – aggiungono gli assessori allo Sport Stefano Malerba e ai Lavori pubblici Andrea Civati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.