La Spm di Brissago Valtravaglia si è allargata: dopo le assunzioni ecco il nuovo capannone
La storica metalmeccanica è in continua crescita: solo nel 2018 si avvaleva di 205 dipendenti, mentre oggi siamo a quota 230, ai quali vanno aggiunti gli oltre 60 collaboratori assunti tramite le agenzie della zona

Nonostante le difficoltà causate dalla pandemia prima, dallo scoppio della guerra in Ucraina poi e dal conseguente inasprimento della crisi economica la SPM, storica azienda metalmeccanica di Brissago Valtravaglia, sceglie di guardare al futuro incrementando gli investimenti sul territorio.
A un anno esatto di distanza dall’inizio dei lavori, nell’area retrostante la zona di produzione (lungo via Resega) sorge oggi un nuovo capannone che si sviluppa su due piani e, nell’arco di qualche mese, ospiterà tutta la Divisione Sport.
“Il legame di SPM con il nostro territorio rimane fortissimo”, dichiara l’Ingegner Giovanni Berutti, Presidente dell’azienda del luinese.
“Dal lontano 1954, quando mio papà Gian Piero Berutti iniziò a investire nel campo dei Sigilli in Plastica e Metallo, questa realtà è cresciuta e si è evoluta con la nascita di una divisione Fashion, una Sport e infine quella Automotive, e abbiamo sempre scelto di restare a Brissago Valtravaglia. Il nostro territorio e le persone che lo animano sono la nostra linfa, qui investiamo, qui vogliamo sviluppare la nostra attività e crescere insieme alla nostra comunità. Non a caso per la realizzazione del nuovo spazio abbiamo scelto di appoggiarci a imprese della provincia di Varese, quasi a Km 0”.

“Il capannone è quasi finito, mancano solo gli ultimi dettagli. Presto potrà ospitare nuove persone, nuovi macchinari e nuovi impianti”, conclude il Presidente Giovanni Berutti.
L’azienda di Brissago Valtravaglia è in continua crescita: solo nel 2018 si avvaleva di 205 dipendenti, mentre oggi siamo a quota 230, ai quali vanno aggiunti gli oltre 60 collaboratori assunti tramite le agenzie della zona.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.