I ladri rubano le marmitte dei mezzi della raccolta rifiuti di Gallarate
Il furto è avvenuto nella notte tra martedì e mercoledì, nel deposito di via Aleardi, usato dai mezzi di Aemme Linea Ambiente. Un furto mirato, per recuperare una componente ricercata

Tra carenze di materie prime e difficoltà varie di produzione a livello globale, capita di questi tempi che alcune componenti diventino improvvisamente preziose. Ed è forse qui che va ricercato il “movente” dell’insolito furto al deposito dei mezzi della raccolta rifiuti di Gallarate: ignoti infatti si sono fregati il catalizzatore delle marmitte di alcuni mezzi.
I veicoli appartengono ad Aemme Linea Ambiente, la società che cura l’igiene urbana nell’Alto Milanese (Legnano, Gallarate, zona del Legnanese): i mezzi che operano a Gallarate sono “di base” in via Aleardi, in spazi della storica sede della locale società partecipata Amsc, che peraltro è socia di Aemme.
Il furto è stato scoperto all’alba quando gli operai della raccolta rifiuti hanno girato la chiave dei mezzi per iniziare il “giro”. In ogni caso, pare che nonostante il furto non siano stati segnalati particolari disagi nella consueta raccolta in giro per la città.
L’assessore alle partecipate di Gallarate Corrado Canziani conferma anche che il furto non ha toccato la flotta del trasporto urbano o i mezzi di altri servizi erogati da Amsc, proprietaria dell’area.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Maw1969 su “Innovativo, ma già allagato dal maltempo": il sottopasso delle Nord a Varese finisce sotto accusa
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.