L’arte della fotografia di Giorgio Lotti al Multisala Impero
Appuntamento sabato 1 ottobre con l'incontro – intervista a cura di Andrea Giacometti

Giorgio Lotti è uno dei maggiori fotografi di fotogiornalismo in Italia, che ha dedicato la sua intera vita a raccontare storie e luoghi per immagini. Il fotografo sarà intervistato da Andrea Giacometti sabato 1 ottobre alle 10.30 al Multisala Impero.
“Un maestro della fotografia in grado di spaziare, con risultati eccezionali, in un’ampia e differenziata serie di mondi – Scrive Andrea Giacometti – Giorgio Lotti è sempre stato capace di sperimentarsi in ambiti diversi, pur mantenendosi sempre fedele ad uno suo inconfondibile e personale stile fotografico. Sui giornali, nei libri di immagini, nelle tante mostre. Cuore della lunga attività è stato certamente il suo essere fotoreporter, dotato di una rara capacità di cogliere, con l’obiettivo, momenti salienti delle storie, quelle piccole, quotidiane, della gente comune, e i fatti di quella grande, la storia con la “S” maiuscola, documentata anche dai prodigiosi ritratti dei Grandi della Terra, come nel caso del ritratto di Zhou Enlai, l’immagine del leader più diffusa al mondo (con 100 milioni di copie). Cosa più colpisce negli scatti di Lotti? La sua capacità di cogliere i fatti con precisione, senza retorica, senza trascurare dettagli significativi, senza mai dimenticare l’umanità coinvolta nelle tragedie e nelle sciagure del “secolo breve”. Un fotogiornalismo di grande qualità che cattura l’attimo della vita che sta accadendo, ma che sa, nello stesso tempo, tramandare gli eventi al futuro, preziosa testimonianza documentaria per quelli che verranno. Certo, il fotogiornalismo non esaurisce il ricco e lungo percorso professionale di Lotti, poliedrico e originale. Ma lasciateci considerare Lotti una figura esemplare di fotoreporter, immerso nei fatti, pronto a selezionarne i più significativi, tempestivo nel diffonderli grazie alle sue immagini. Una figura che certamente può insegnare ancora tanto, in questa epoca di informazione omologata e improvvisata, spesso molto lontana da quella a cui Giorgio Lotti ha saputo dare, in tutti questi anni, un contributo significativo”.
1962 -2022 – 60 anni di fotogiornalismo
Incontro con Giorgio Lotti
Incontro-intervista a cura del giornalista ANDREA GIACOMETTI
Sabato 1° ottobre 2022 – Ore 10.30
Luogo: Cinema Multisala Impero- Varese
Ingresso gratuito
Dopo la presentazione, sarà fatto dono agli intervenuti, una piccola pubblicazione realizzata ad hoc per l’incontro.
Evento Organizzato da Antonio Bandirali
Associazione Culturale Europea JRC Ispra
Informazioni info@multisalaimpero.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.