Licata (Italia Viva): “La provincia di Varese ha bisogno dei fondi per il dissesto idrogeologico aboliti da 5stelle e Lega”
"La tragica alluvione nelle Marche ha riportato al centro del dibattito, qualora ce ne fosse bisogno, la fragilità del territorio italiano", dice il sindaco di Lozza

“In Italia purtroppo frane e alluvioni continuano a provocare vittime ed enormi danni. I cambiamenti climatici stanno aggravando la situazione e la Lombardia è addirittura al sesto posto in Italia tra le regioni con più Comuni ed aree ad alto rischio, molte di queste in provincia di Varese. Per questo, nel programma di Italia Viva e Azione c’è il ripristino urgente dei finanziamenti, sciaguratamente cancellati da 5stelle e Lega, da destinare ai Comuni per la realizzazione di opere di prevenzione del dissesto idrogeologico ”.
Così Giuseppe Licata, sindaco di Lozza e coordinatore provinciale di Italia Viva, che spiega: “La tragica alluvione nelle Marche ha riportato al centro del dibattito, qualora ce ne fosse bisogno, la fragilità del territorio italiano. Nel 2014 Matteo Renzi, allora premier, aveva istituito l’Unità di Missione «Italia Sicura», che metteva a disposizione 8 miliardi di euro e un team di specialisti per intervenire in tutta Italia con opere di prevenzione del dissesto idrogeologico. Purtroppo, nel 2018 «Italia Sicura» venne abolita dal Governo 5stelle-Lega guidato da Giuseppe Conte, che poi deviò quelle risorse su bonus a pioggia e reddito di cittadinanza”.
Conclude Licata: “E’ venuto il momento di riportare il buon senso, la competenza e la concretezza nella politica italiana. Italia Viva e Azione con Carlo Calenda stanno dando vita ad un progetto politico radicato nei territori, che dialoga con i Sindaci e propone soluzioni concrete alle tante emergenze del nostro Paese. Sul tema del dissesto idrogeologico non c’è altro tempo da perdere”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.