Il Palaghiaccio di Varese riapre al pubblico dopo due anni: si pattina con musica e luci colorate
Il palazzetto di via Albani - che ora si chiama ACinque Ice Arena - ha accolto i pattinatori varesini con una pista completamente rinnovata, con un nuovo impianto per la musica e un'illuminazione a colori che crea suggestivi effetti di luce

In tanti sono arrivati in via Albani questa sera per la prima serata di riapertura al pubblico del Palaghiaccio di Varese dopo due anni di stop dovuti prima alla pandemia e poi ai lavori di ristrutturazione.
Il palazzetto di via Albani – che ora si chiama ACinque Ice Arena – ha accolto i pattinatori varesini con una pista completamente rinnovata, con un nuovo impianto per la musica e un’illuminazione a colori che crea suggestivi effetti di luce.
«E’ una giornata speciale, riapriamo il pattinaggio pubblico dopo due anni senza palaghiaccio a Varese – dice Matteo Cesarini, che dirige Varese Killer Bees, la società che gestisce la parte ghiaccio della struttura – Siamo felici di poter di nuovo accogliere anche il pubblico a testare la nuova pista del ghiaccio, il cubo luminoso, la musica e i nuovi effetti di luce che inseriremo in queste serate. Varese è una città che ama pattinare sul ghiaccio, è una tradizione per la città e questo è anche un importate luogo di aggregazione. Da domani anche la prima partita di hockey e dunque questa è una giornata particolarmente felice per noi e per Varese».
Lunedì sarà riaperto anche lo spazio delle piscine, e a breve sarà possibile anche usufruire dell’area Fitness e dei due campo da padel.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.