Stabili in Lombardia i contagi da West Nile: nessun caso nel Varesotto
Salgono a 440 le infezioni in tutt'Italia di cui 50 in Lombardia. I territori più colpiti rimangono Bresciano e Cremonese

Oltre 50 casi in più rispetto a settimana scorsa. Salgono a 440 i contagi confermati di infezioni da virus West Nile in Italia. In Lombardia sono 50 di cui 18 pazienti che hanno manifestato forme di malattia neuroinvasiva, 21 sono i donatori di sangue, 10 hanno avuto febbre e 1 caso ha mostrato i sintomi. Rimangono 3 i decessi registrati nella nostra regione per West Nile a fronte di 24 morti totali.
In Lombardia sono ormai 9 le province che hanno individuato contagi tra i residenti. Varese, al momento, è esclusa e rimane solo la civetta individuata il mese scorso.
Tra i pazienti che hanno avuto forme neuro invasive 5 risiedono a Brescia, 4 a Cremona, 3 a Pavia, due sia a Milano sia a Mantova mentre un solo caso si segnalano a Bergamo e a Lodi. Monza Brianza ha registrato un contagio tra i donatori di sangue. Sono quattro gli infetti che hanno meno di 64 anni e uno, nel Milanese, nella fascia 15 – 44 annui.
Stazionaria la situazione dei contagi anche negli allevamenti di equidi ( cavalli, asini, ecc) con due focolai sia nel Bresciano sia nel Mantovano mentre anche sul fronte di uccelli infetti, sia quelli bersaglio sia quelli selvatici, non si registrano variazioni rispetto a una settimana fa. Diversa la situazione soprattutto nel delta del Po e del basso Veneto dove si registra la maggior concentrazione di volatili infetti. In sette giorni, gli esemplari selvatici contagiati sono passati da 79 a 113 mentre tra le specie bersaglio l’aumento è stato da 72 a 102.
L’indagine della presenza del virus tra le zanzare, le principali portatrici del West Nile, non mostra variazioni rispetto a sette giorni fa. Rimangono 15 i pool testati e risultati positivi di cui 5 gruppi nel mantovano e nel Pavese, 3 nel Bresciano uno nel Lodigiano e uno nel Comasco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.